Cerca

Eventi

Ivrea per la Palestina: assemblea aperta allo ZAC tra boicottaggi, scioperi e resistenza

Il Comitato Ivrea per la Palestina chiama a raccolta cittadine e cittadini il 9 ottobre alle 20:30 per discutere strategie di solidarietà, azione politica dal basso e controinformazione, in risposta all’offensiva su Gaza

Ivrea per la Palestina: assemblea aperta allo ZAC tra boicottaggi, scioperi e resistenza

Ivrea per la Palestina: assemblea aperta allo ZAC tra boicottaggi, scioperi e resistenza

Dettagli evento

Il Comitato Ivrea per la Palestina torna a riunirsi pubblicamente, invitando cittadine e cittadini a un momento di confronto e di elaborazione collettiva. L’appuntamento è per giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 20:30, presso lo ZAC! di via Dora Baltea 40b a Ivrea.
Al centro della serata, una riflessione sulla nuova fase del conflitto e sulle forme di solidarietà attiva che i movimenti locali possono mettere in campo.

L’iniziativa nasce in risposta all’offensiva finale su Gaza e al successo dello sciopero generale e dei blocchi organizzati in solidarietà con la Palestina, che hanno toccato diverse città italiane e europee. L’obiettivo del Comitato è ora quello di allargare la partecipazione e costruire un percorso condiviso di azione politica, sociale e culturale.

L’assemblea sarà strutturata in più momenti: una breve introduzione sulle attività del Comitato, un confronto sui boicottaggi e sulle aziende coinvolte nel sostegno economico e militare all’occupazione israeliana, e un dibattito sulle strategie di mobilitazione, dagli scioperi ai blocchi, fino alle forme di disobbedienza civile e ai sabotaggi.

Uno spazio sarà dedicato anche al Decreto Sicurezza, definito nel volantino come “nato per reprimere, ma raramente eseguito”, e a una riflessione collettiva su come la normativa incida oggi sui movimenti sociali e sui diritti di chi protesta.

Non mancherà un momento più partecipativo, con il “Jenga Politico – Tu che ne pensi?”, un gioco interattivo pensato per mettere in discussione e analizzare insieme le frasi e le narrazioni più diffuse nei media mainstream sul conflitto israelo-palestinese.

Il Comitato Ivrea per la Palestina, attivo dall’inizio del 2024, riunisce singole persone, collettivi e associazioni che intendono “contribuire ad arrestare il genocidio palestinese e cercare nuove strategie di liberazione ed espressione collettiva dal basso e internazionali”.

L’assemblea si concluderà con uno spazio dedicato a “varie ed eventuali”, aperto a proposte, idee e iniziative future.
Un’occasione, dunque, per chi a Ivrea e nel Canavese vuole discutere concretamente di come tradurre in azione locale un sentimento di solidarietà internazionale.

locandina

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori