AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
08 Ottobre 2025 - 09:21
Ivrea per la Palestina: assemblea aperta allo ZAC tra boicottaggi, scioperi e resistenza
Dettagli evento
Data di inizio 09.10.2025 - 00:00
Data di fine 09.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il Comitato Ivrea per la Palestina torna a riunirsi pubblicamente, invitando cittadine e cittadini a un momento di confronto e di elaborazione collettiva. L’appuntamento è per giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 20:30, presso lo ZAC! di via Dora Baltea 40b a Ivrea.
Al centro della serata, una riflessione sulla nuova fase del conflitto e sulle forme di solidarietà attiva che i movimenti locali possono mettere in campo.
L’iniziativa nasce in risposta all’offensiva finale su Gaza e al successo dello sciopero generale e dei blocchi organizzati in solidarietà con la Palestina, che hanno toccato diverse città italiane e europee. L’obiettivo del Comitato è ora quello di allargare la partecipazione e costruire un percorso condiviso di azione politica, sociale e culturale.
L’assemblea sarà strutturata in più momenti: una breve introduzione sulle attività del Comitato, un confronto sui boicottaggi e sulle aziende coinvolte nel sostegno economico e militare all’occupazione israeliana, e un dibattito sulle strategie di mobilitazione, dagli scioperi ai blocchi, fino alle forme di disobbedienza civile e ai sabotaggi.
Uno spazio sarà dedicato anche al Decreto Sicurezza, definito nel volantino come “nato per reprimere, ma raramente eseguito”, e a una riflessione collettiva su come la normativa incida oggi sui movimenti sociali e sui diritti di chi protesta.
Non mancherà un momento più partecipativo, con il “Jenga Politico – Tu che ne pensi?”, un gioco interattivo pensato per mettere in discussione e analizzare insieme le frasi e le narrazioni più diffuse nei media mainstream sul conflitto israelo-palestinese.
Il Comitato Ivrea per la Palestina, attivo dall’inizio del 2024, riunisce singole persone, collettivi e associazioni che intendono “contribuire ad arrestare il genocidio palestinese e cercare nuove strategie di liberazione ed espressione collettiva dal basso e internazionali”.
L’assemblea si concluderà con uno spazio dedicato a “varie ed eventuali”, aperto a proposte, idee e iniziative future.
Un’occasione, dunque, per chi a Ivrea e nel Canavese vuole discutere concretamente di come tradurre in azione locale un sentimento di solidarietà internazionale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.