Cerca

Attualità

Ivrea torna negli anni ’20: musica, piume e street food con SBAM

Domenica 14 settembre dalle 11 alle 19 Borghetto, via Arduino, piazza Gioberti e via Guarnotta si trasformano in un set d’epoca: musica dal vivo, laboratori, mercatini, spettacoli e street food per vivere il centro storico come non mai

Ivrea torna negli anni ’20: musica, piume e street food con SBAM

Sbam a Ivrea

Dettagli evento

Era l’epoca dei locali fumosi, delle gonne con le frange, dei boa di struzzo e delle lunghe collane di perle che oscillavano al ritmo di un Charleston sfrenato. Domenica 14 settembre, dalle 11 alle 19, quelle atmosfere torneranno a vivere nel cuore di Ivrea, trasformando Borghetto, via Guarnotta, piazza Gioberti e via Arduino in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Un’intera giornata per calarsi negli anni ruggenti, tra musica dal vivo, spettacoli, laboratori, mercatini e negozi aperti. L’idea porta la firma di SBAM – Comunità in fermento, l’associazione di commercianti, artigiani, artisti e creativi che, ancora una volta, ha deciso di scommettere sulla città e regalarle una domenica fuori dall’ordinario.

foto

foto

Passeggiando tra le vie, sarà impossibile non lasciarsi trascinare dal ritmo: in Borghetto risuoneranno le percussioni dei Kumalé Toubab, in piazza Maretta riecheggeranno le note di Titoli di Coda, mentre in piazza Bergoglio l’iniziativa “Dalla cura al canto” porterà le voci corali di Voci in Bianco e Amici in Coro. Su via Arduino, infine, sarà la volta dei Fuori Tempo, pronti a far ballare fino a pomeriggio inoltrato.

Non mancheranno i sapori: i cannoli siciliani – anche nella sorprendente versione salata – della Caffetteria La Violetta, i tagliolini al ragù di cinghiale e il gelato alle pesche dell’Orto del Coniglio, i plin al vitello tonnato dell’Osteria San Maurizio, le piadine vegane e vegetariane del Caffè Gioberti, fino ai piatti proposti da Vino e Dintorni con acciughiotto, pan badola e torta caprese. E per chi vorrà assaggiare qualcosa al volo, ci sarà la nuova area street food in Borghetto (via Gozzano), con gnocco fritto, crepes, panini gourmet e prodotti del territorio.

È un invito a vivere il centro storico di Ivrea in modo diverso, a perdersi tra le bancarelle degli artigiani, ad assistere agli spettacoli in strada, a riscoprire la città come luogo di incontro e festa. Un esperimento che diventa tradizione, un appuntamento che – come promette SBAM – sarà “da non perdere per chi ama la musica, la convivialità e l’energia di una comunità che si mette in gioco”.

E allora piume, lustrini e scarpe comode: Ivrea vi aspetta per danzare insieme tra le vie, come se fossimo davvero tornati negli anni ruggenti.

Programma completo: linktr.ee/sbamivrea

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori