Cerca

Evento

Salute in piazza: giornata di prevenzione gratuita organizzata dai Lions Club del Canavese

Evento aperto a tutti, senza necessità di prenotazione. Il ricavato delle offerte contribuirà all'acquisto di un software di intelligenza artificiale per la diagnosi precoce dei tumori alla prostata presso l'ASL TO4

Salute in piazza

Salute in piazza: giornata di prevenzione gratuita organizzata dai Lions Club del Canavese

Dettagli evento

Il Lions Club Alto Canavese e il Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale si uniscono per una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria, coinvolgendo uno staff composto da nove medici canavesani e tre farmacisti. L'evento si svolgerà a Castellamonte e offrirà visite specialistiche e analisi ematiche gratuite a tutta la cittadinanza. 

Evitare una malattia è sempre meglio che curarla. La prevenzione non solo salva vite, ma migliora la qualità della vita di chi sceglie di prendersi cura della propria salute prima che sia troppo tardi.

L’appuntamento è fissato per sabato 19 ottobre, a partire dalle 8.30 in Piazza della Repubblica, dove sopra le ambulanze della Croce Rossa i farmacisti delle Farmacie Garelli, Mazzini e Moraschini eseguiranno analisi lipidiche e glicemiche sui cittadini che si presenteranno a digiuno.

Queste analisi saranno fondamentali per le visite successive, che si terranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00 nelle sale appositamente allestite presso la Scuola di Musica.

Non è necessaria alcuna prenotazione per partecipare alle visite, ma sarà importante rispettare le code con calma e pazienza. In piazza, inoltre, saranno presenti diverse associazioni locali, tra cui il Leo Club, la Croce Rossa, l’AVIS, l’AVULLS, il Volontariato Vincenziano, la Filarmonica, la Scuola di Yoga e l’Associazione il Cigno, che promuoveranno le loro attività.

Il programma della giornata

L'intera giornata sarà coordinata dal dott. Roberto Uligini, con il patrocinio della Città di Castellamonte e dell’ASL TO4. Il ricavato di eventuali offerte sarà devoluto a una raccolta fondi per l’acquisto di un software di intelligenza artificiale destinato alla diagnosi precoce dei tumori alla prostata.

Di seguito, il programma delle visite mediche e i rispettivi professionisti che parteciperanno all’evento:

  • Prelievi ematici capillari per analisi lipidiche e glicemiche – Farmacie Garelli, Mazzini e Moraschini
  • Visita odontoiatrica con screening del cavo orale – dott. Gabriele e dott. Michele Sciacero
  • Menopausa e osteoporosi, densitometria ossea calcaneale e analisi dati – dott. Roberto Uligini
  • Visita endocrinologica su obesità e metabolismo – dott. Lorenzo Gurioli
  • Visita pediatrica e omeopatica con focus sulle alternative terapeutiche nell’infanzia – dott.ssa Irene Appino
  • Visita dermochirurgica per valutazione lesioni e nei cutanei – dott.ssa Franca Garetto e dott. Vivian Vallet
  • Sport e personal trainer: attività sportiva personalizzata – dott.ssa Cristina Balea
  • Consulenza nutrizionale sull’equilibrio alimentare – dott.ssa Francesca Rossebastiano

L'evento rappresenta un’occasione unica per la comunità di Castellamonte e dintorni per prendersi cura della propria salute e ricevere consulenze mediche di qualità, senza costi aggiuntivi.

L'importanza della prevenzione

La prevenzione è il primo e più efficace strumento di difesa per la nostra salute. Eventi come quello organizzato dal Lions Club Alto Canavese e dal Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale sono un chiaro esempio di come la prevenzione possa fare la differenza nella vita di una comunità.

La possibilità di accedere a visite mediche specialistiche e analisi ematiche gratuite offre ai cittadini l'opportunità di monitorare il proprio stato di salute in modo tempestivo, rilevando eventuali anomalie prima che possano evolversi in patologie più gravi.

La diagnosi precoce, infatti, consente non solo di curare con maggiore efficacia molte malattie, ma anche di ridurre i costi sanitari a lungo termine, evitando cure più complesse e invasive.

In particolare, la raccolta fondi per l’acquisto di un software di intelligenza artificiale destinato alla diagnosi dei tumori alla prostata rappresenta un'importante iniziativa per migliorare gli strumenti a disposizione della sanità pubblica, contribuendo a salvare vite attraverso tecnologie innovative e sempre più precise.

Prendersi cura della propria salute oggi significa investire su un futuro migliore, ed è per questo che la prevenzione deve essere una priorità per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori