AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
14 Ottobre 2024 - 14:56
Salute in piazza: giornata di prevenzione gratuita organizzata dai Lions Club del Canavese
Dettagli evento
Data di inizio 19.10.2024 - 08:30
Data di fine 19.10.2024 - 16:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Il Lions Club Alto Canavese e il Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale si uniscono per una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria, coinvolgendo uno staff composto da nove medici canavesani e tre farmacisti. L'evento si svolgerà a Castellamonte e offrirà visite specialistiche e analisi ematiche gratuite a tutta la cittadinanza.
Evitare una malattia è sempre meglio che curarla. La prevenzione non solo salva vite, ma migliora la qualità della vita di chi sceglie di prendersi cura della propria salute prima che sia troppo tardi.
L’appuntamento è fissato per sabato 19 ottobre, a partire dalle 8.30 in Piazza della Repubblica, dove sopra le ambulanze della Croce Rossa i farmacisti delle Farmacie Garelli, Mazzini e Moraschini eseguiranno analisi lipidiche e glicemiche sui cittadini che si presenteranno a digiuno.
Queste analisi saranno fondamentali per le visite successive, che si terranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00 nelle sale appositamente allestite presso la Scuola di Musica.
Non è necessaria alcuna prenotazione per partecipare alle visite, ma sarà importante rispettare le code con calma e pazienza. In piazza, inoltre, saranno presenti diverse associazioni locali, tra cui il Leo Club, la Croce Rossa, l’AVIS, l’AVULLS, il Volontariato Vincenziano, la Filarmonica, la Scuola di Yoga e l’Associazione il Cigno, che promuoveranno le loro attività.
L'intera giornata sarà coordinata dal dott. Roberto Uligini, con il patrocinio della Città di Castellamonte e dell’ASL TO4. Il ricavato di eventuali offerte sarà devoluto a una raccolta fondi per l’acquisto di un software di intelligenza artificiale destinato alla diagnosi precoce dei tumori alla prostata.
Di seguito, il programma delle visite mediche e i rispettivi professionisti che parteciperanno all’evento:
L'evento rappresenta un’occasione unica per la comunità di Castellamonte e dintorni per prendersi cura della propria salute e ricevere consulenze mediche di qualità, senza costi aggiuntivi.
La prevenzione è il primo e più efficace strumento di difesa per la nostra salute. Eventi come quello organizzato dal Lions Club Alto Canavese e dal Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale sono un chiaro esempio di come la prevenzione possa fare la differenza nella vita di una comunità.
La possibilità di accedere a visite mediche specialistiche e analisi ematiche gratuite offre ai cittadini l'opportunità di monitorare il proprio stato di salute in modo tempestivo, rilevando eventuali anomalie prima che possano evolversi in patologie più gravi.
La diagnosi precoce, infatti, consente non solo di curare con maggiore efficacia molte malattie, ma anche di ridurre i costi sanitari a lungo termine, evitando cure più complesse e invasive.
In particolare, la raccolta fondi per l’acquisto di un software di intelligenza artificiale destinato alla diagnosi dei tumori alla prostata rappresenta un'importante iniziativa per migliorare gli strumenti a disposizione della sanità pubblica, contribuendo a salvare vite attraverso tecnologie innovative e sempre più precise.
Prendersi cura della propria salute oggi significa investire su un futuro migliore, ed è per questo che la prevenzione deve essere una priorità per tutti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.