AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
22 Settembre 2024 - 01:04
Dettagli evento
Data di inizio 22.09.2024 - 00:00
Data di fine 22.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
In occasione della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile” (European Mobility Week - EMW2024) e della chiusura al traffico di Corso Nigra e del tratto di Lungo Dora, la Città di Ivrea partecipa – domenica 22 settembre - all’iniziativa nazionale “Sport City Day", promossa dalla Fondazione Sport City.
Sono più di 160 le città coinvolte nell’edizione 2024 ed è prevista la partecipazione di più di 500.000 persone in tutta Italia. L’evento si inserisce perfettamente nel contesto dell’EMW-2024 , confermando l'impegno del Ministero dell’Ambiente e della Sostenibilità Ambientale nel valorizzare lo sport come strumento per diffondere una nuova cultura di educazione ambientale tra tutte le fasce della popolazione.
L’evento sarà seguito dallo Sport City Talk, una diretta video di 8 ore trasmessa sui canali social della Fondazione Sport City e da numerosi partner. La trasmissione includerà ospiti in studio, collegamenti da diverse città e video messaggi di figure significative del mondo sportivo e istituzionale.
Durante la manifestazione, sul tratto di Lungo Dora cittadino sarà allestito un “Villaggio dello Sport”, dove le associazioni sportive presenti potranno promuovere le loro attività attraverso stand, dimostrazioni e prove pratiche per i cittadini.
L’appuntamento è fissato per domenica 22 settembre, dalle ore 10:00 alle 17:30. Alle 16:30 partirà una biciclettata aperta a tutti su un percorso di circa 5 chilometri. I partecipanti sono invitati a ritrovarsi presso la Torre di Santo Stefano in Corso Botta, portando con sé la propria bicicletta. Ad accompagnare il gruppo ci saranno il Sindaco, rappresentanti dell'Amministrazione comunale, il vigile-ciclista Maurizio Pitti e l'ultra ciclista e attivista solidale ed ambientale, Paola Gianotti.
"Siamo entusiasti di aderire per il secondo anno consecutivo a questa manifestazione, che si allinea perfettamente con le iniziative dell’Amministrazione finalizzate a promuovere la cultura del movimento - commenta il Sindaco Matteo Chiantore - È questa una bella occasione per ringraziare e dare visibilità alle società, nella maggior parte dei casi sostenute da volontari, che con il loro prezioso lavoro garantiscono alle famiglie del nostro territorio un’offerta sportiva varia e di qualità. In vista dell’imminente avvio della Morenic Sport Commission, questa giornata – a corollario della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile - ci offre l'opportunità di riappropriarci e riscoprire alcuni spazi della nostra città, oltre ad essere un’opportunità per ribadire il ruolo sostenibile della bicicletta e per dare un segnale culturale alle giovani generazioni”.
DOMENICA 22 settembre 2024 dalle ore 09,00 alle ore 19,00
Divieto di circolazioneper tutte le categorie di veicoli a motore, sui tratti di carreggiata delle
seguenti vie:
- Corso Nigra (tratto compreso fra l’intersezione Porta Torino / Piazza Lamarmora e quella con C.so Cavour)
- Corso Cavour
- Corso Re Umberto e Corso Gallo (Lungo Dora)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.