Cerca

Monastero di Lanzo

Scoprire le Valli di Lanzo facendo tappa a Monastero di Lanzo

Grande affluenza di fedeli per la Natività di Maria al Santuario di Marsaglia: Un Settembre di Tradizioni e Fede a Monastero di Lanzo

Monastero di lanzo

Monastero di lanzo

Dettagli evento

Domenica 1 settembre, il Santuario di Marsaglia ha accolto con grande gioia la tradizionale festa della Natività di Maria, un evento che ogni anno richiama numerosi fedeli e devoti, desiderosi di partecipare a una celebrazione che unisce spiritualità e tradizione. Quest'anno, come nelle edizioni precedenti, la partecipazione è stata numerosa, a testimonianza del profondo legame che unisce la comunità locale al Santuario.

La giornata è iniziata con la solenne celebrazione della Santa Messa, officiata da Don Jude, una figura carismatica e molto amata dai parrocchiani. Le sue parole, cariche di significato e speranza, hanno risuonato tra le mura del Santuario, toccando i cuori dei presenti. La Messa ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera, ma anche un'occasione per riflettere sull'importanza della Natività di Maria nella vita spirituale dei fedeli.

Al termine della celebrazione, ha avuto luogo l'incanto, un'asta benefica il cui ricavato è destinato ai restauri del Santuario, un luogo sacro che necessita di costante cura e manutenzione per preservarne la bellezza e l'integrità storica. L'incanto ha visto la partecipazione attiva dei fedeli, che con generosità hanno contribuito alla causa, dimostrando ancora una volta il loro affetto e la loro dedizione verso il Santuario di Marsaglia.

La giornata è poi proseguita in un clima di convivialità e allegria con un pranzo comunitario, dove protagonista indiscussa è stata la polenta concia, preparata secondo l'antica ricetta tramandata di generazione in generazione. Questo piatto, simbolo della tradizione culinaria locale, ha saputo deliziare i palati dei presenti, rendendo l'evento ancora più speciale.

I responsabili dell'Abbadia hanno voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le persone che hanno contribuito alla riuscita della festa, dai volontari che si sono occupati dell'organizzazione, ai cuochi che hanno preparato con cura i piatti, fino ai fedeli che, con le loro offerte, sostengono costantemente il Santuario.

Monasterolo di Lanzo

Le attività estive presso il Santuario di Marsaglia si concluderanno sabato 14 settembre, con la celebrazione di una Messa alle ore 16:00, un ultimo appuntamento prima del riposo autunnale, che segna la fine di un'estate ricca di eventi e partecipazione.

Ma settembre a Monastero di Lanzo non è solo spiritualità, è anche un'occasione per riscoprire il territorio e le sue tradizioni. Sabato 7 settembre, gli amanti della natura e delle escursioni potranno partecipare alla salita a Punta Serena, un'emozionante camminata che partirà da Chiaves alle ore 15:00. Una volta raggiunta la vetta, si terrà la celebrazione della Santa Messa accanto al pilone, un momento di raccoglimento immersi nella bellezza mozzafiato delle montagne.

Domenica 15 settembre, invece, sarà la volta della "Passeggiata nel Gusto", un evento che unisce il piacere del palato alla scoperta del territorio. Con partenza da Chiaves e arrivo a Coassolo, i partecipanti attraverseranno cinque tappe in cui potranno degustare prodotti e piatti tipici locali, ammirando nel contempo monumenti storici e panorami incantevoli. Un'occasione imperdibile per vivere un'esperienza unica all'insegna del buon cibo e della cultura.

Per informazioni e prenotazioni sulla salita a Punta Serena, è possibile contattare Domenico al numero 348 0926641, mentre per la Passeggiata nel Gusto, è possibile rivolgersi a Giuliana al 333 3790153 o a Gianni al 340 3488312.

Settembre a Monastero di Lanzo si conferma così un mese di fede, tradizione e scoperta, un periodo in cui la comunità si riunisce per celebrare non solo la spiritualità, ma anche le ricchezze del proprio territorio.

passeggiata del gusto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori