Cerca

Ivrea

Tutti in piazza contro il "cancro" nei bambini

L’Associazione festeggia due decenni di impegno nella lotta contro il cancro pediatrico

Bambino malato

Dettagli evento

L’Associazione U.G.I. (Unione Genitori Italiani per la lotta contro il tumore del bambino), sezione Ivrea/AostaONLUS, festeggia un traguardo importante: 20 anni di impegno e dedizione nel supportare le famiglie dei bambini affetti da tumori. Un evento che merita di essere celebrato con una grande festa aperta a tutta la comunità, in particolare a bambini e famiglie, il 14 settembre 2024 in Piazza Ottinetti.

Fondata per offrire sostegno concreto alle famiglie che si trovano ad affrontare il dramma del cancro pediatrico, l’U.G.I. Ivrea/Aosta si è distinta in questi due decenni per la capacità di mobilitare risorse e sensibilizzare la comunità sull’importanza della solidarietà. Grazie all’incessante lavoro di volontari e alla generosità dei donatori, l’associazione ha potuto realizzare numerosi progetti che hanno fatto la differenza per molte famiglie.

Uno dei traguardi più significativi raggiunti in questi anni è stato il sostegno fornito al reparto di pediatria e neonatologia dell’Ospedale di Ivrea. Le donazioni raccolte hanno permesso l’acquisto di strumentazioni essenziali e il miglioramento delle strutture, offrendo così un ambiente più accogliente e attrezzato per i piccoli pazienti. Ma l’impegno dell’U.G.I. non si è fermato qui. L’associazione ha infatti sviluppato un progetto di sostegno psicologico per famiglie e bambini, una risorsa fondamentale per chi si trova ad affrontare una battaglia così dura come quella contro il cancro.

Un altro esempio di solidarietà concreta è l’aiuto offerto a una famiglia fuggita dall’Ucraina a causa della guerra, che ha trovato nell’U.G.I. un porto sicuro in un momento di estrema difficoltà. Questi esempi mostrano come l’associazione non solo lavori per la cura fisica dei bambini, ma si preoccupi anche del benessere emotivo delle famiglie, offrendo loro un supporto a 360 gradi.

La festa in Piazza Ottinetti sarà un momento di condivisione e ringraziamento.

Sarà l’occasione per esprimere gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questi obiettivi, dai volontari ai donatori, passando per le altre associazioni che collaborano con l’U.G.I. Una rete di solidarietà che si dimostra ogni giorno più forte e coesa.

L'evento avrà inizio alle 14:30 e sarà ricco di attività pensate per i più piccoli: alle 15:30 partirà una divertente caccia al tesoro che coinvolgerà tutta la piazza, e tra le 16:30 e le 17:00 sarà offerta una merenda. Durante tutto il pomeriggio, i bambini potranno divertirsi sui gonfiabili, messi a disposizione gratuitamente. Sarà una giornata all'insegna della gioia, della spensieratezza e dell'unità, valori che l'U.G.I. ha sempre promosso.

Un momento particolarmente significativo sarà il passaggio ufficiale della sezione Ivrea/Aosta da ONLUS a ODV (Organizzazione di Volontariato), segnando così una nuova fase della storia dell’associazione, che diventerà la delegazione ufficiale di U.G.I. Torino.

L’invito dell’U.G.I. è rivolto a tutti: partecipare alla festa, ma anche considerare l’opportunità di unirsi all’associazione come volontari. Il loro messaggio è chiaro: “Abbiamo bisogno di persone che abbiano voglia di donare un po’ del loro tempo per aiutarci a portare avanti i nostri obiettivi. Se pensi di poterci aiutare, contattaci”.

Questa giornata sarà non solo una festa, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza del volontariato e sul grande impatto che può avere nella vita delle persone.

L’U.G.I. continua a essere un faro di speranza e supporto per chi ne ha più bisogno, e questo ventesimo anniversario è la prova tangibile di quanto si possa fare quando la comunità si unisce per una causa nobile.

All'evento parteciperà anche "Ivrea Soccorso".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori