AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
01 Dicembre 2023 - 12:03
iccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari
Giovedì 30 novembre è stata per UGI (Unione Genitori Italiani), per l'ospedale Regina Margherita di Torino e soprattutto per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie una giornata speciale.
Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari ha visitato i pazienti del reparto di Oncoematologia pediatrica e del Centro Trapianti dell'ospedale Regina Margherita e di Casa UGI, luogo di accoglienza e condivisione con le famiglie che hanno un figlio colpito da tumore. Si tratta di emozioni che accompagneranno i bambini e i ragazzi per il resto della loro vita. Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari ha portato una ventata di allegria e di leggerezza.
Le canzoni della band sono allegre e comunicative ed i testi riflettono esattamente il linguaggio dei giovani. Un momento di attenzione che è stato prezioso e ripagato dall'entusiasmo dei ragazzi.
Siamo sicuri che anche per Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari sia stata una giornata particolare e che si ricorderà dei bambini e ragazzi che desiderano soltanto vivere leggerezza ed essere coinvolti, malgrado il periodo di sofferenza e grande incertezza che stanno vivendo.
Riccardo Zanotti (Alzano Lombardo, 16 settembre 1994 è un cantautore italiano, frontman e fondatore del gruppo musicale Pinguini Tattici Nucleari.
Nato ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, nel 2010 fonda il gruppo dei Pinguini Tattici Nucleari insieme ad alcuni amici e compagni di studio. Dopo la maturità scientifica, conseguita presso il liceo scientifico Edoardo Amaldi di Alzano Lombardo (Bg), si trasferisce a Londra dove lavora presso una caffetteria del brand Costa Coffee a Tottenham Court Road e studia nel corso di laurea in Commercial Music dell'Università di Westminster.
Dal 2012 è unico autore e compositore di tutti i brani dei Pinguini Tattici Nucleari e nel 2019 firma un contratto come autore e compositore in esclusiva con BMG.
Sempre nel 2019 è tra gli autori della musica dei brani tadb, sport ed everest presenti nell'album disponibile anche in mogano dei rovere, pubblicato il 29 marzo dello stesso anno. Sempre per i rovere collabora alla scrittura di musica e testo del brano come ha fatto jon, presente nell'EP ultima stagione pubblicato nell'ottobre 2019, e di bim bum bam, singolo estratto dall'album Dalla Terra a Marte.
Il 17 gennaio 2020 esce l'album d'esordio di Scrima Fare schifo, contenente il brano Zanetti, di cui Zanotti è coautore di musica e testo.
Il 27 agosto è nella giuria del Festival di Castrocaro 2020, in onda su Rai 2. Il 3 settembre ha preso parte alla Partita del cuore come membro della squadra capitanata da Massimo Giletti, eliminata ai calci di rigore durante la prima partita del torneo contro la squadra capitanata da Salmo.
Il 3 novembre 2020 pubblica per Mondadori il romanzo Ahia!, titolo ripreso anche nell'omonimo EP dei Pinguini Tattici Nucleari uscito il 4 dicembre dello stesso anno.
Nel 2021 è coautore del brano Se mi pieghi non mi spezzi di Cmqmartina e di Bollywood di Loredana Bertè.
Nel 2022 collabora alla scrittura del testo di Peace & Love, brano dell'album Volevamo solo essere felici di Francesco Gabbani, mentre nel 2023 è tra gli autori di testo e musica del brano Terzo cuore presentato da Leo Gassmann alla 73ª edizione del Festival di Sanremo.
È appassionato di calcio e un grande tifoso dell'Inter.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.