Cerca

Gassino

Dopo il no della Sagra del Grissino, ecco l'evento sostitutivo: arriva lo Street Food

Un Festival della durata di 3 giorni a fine maggio

Street food (immagine d'archivio)

Street food (immagine d'archivio)

Dettagli evento

Lo avevano detto e, a dispetto degli scettici, hanno decisamente mantenuto la promessa: al posto della Sagra del Grissino arriva un evento sostitutivo

Andiamo con ordine. A metà marzo gli Amici del Grissino, a malincuore, comunicavano: “in un incontro con l’amministrazione comunale, abbiamo esaminato l’attuale periodo toccato da forti e incontrollati aumenti e siamo giunti alla conclusione che, per quest’anno, non riusciremo ad organizzare la storica Sagra del Grissino. É una decisione presa a malincuore, ma non abbiamo avuto scelta”.

Il dispiacere dei gassinesi, a seguito della comunicazione, era arrivato in men che non si dica: “ma proprio non si poteva fare altrimenti?” si chiedeva la maggior parte delle persone. 

No, trovare una soluzione sarebbe stato troppo complicato, ma non per questo l’amministrazione comunale è rimasta con le mani in mano. L’ufficialità è arrivata nel corso della settimana appena passata: da venerdì 19 a domenica 21 maggio in quel di Gassino si terrà la terza edizione del Festival con Street Food e musica dal vivo

É un evento sostituivo dopo la cancellazione della Sagra del Grissino? In pratica sì. 

In Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, verranno offerti per 3 giorni di fila street food e musica dal vivo, con tanto di “premiazione” dei coscritti di quest’anno; un evento interamente organizzato dal Comune, con il sostegno della Pro Loco locale e con cibo e bevande offerte dall’associazione Sapori dal Mondo.

“Ci saranno molti stand di cibo e birra - spiega il sindaco Paolo Cugini - solitamente la festa dello street food era organizzata per luglio o settembre, quindi più avanti, ma con la rinuncia della Sagra del Grissino abbiamo cercato di attivarci con un evento sostitutivo”. 

Ad occuparsi di tutti i dettagli, l’assessora a Commercio, Turismo e Artigianato Emanuela Preti. “Organizzare tutto non è stato semplice, proprio perché avevamo poco tempo - afferma - abbiamo deciso di accorpare assieme alcuni eventi che avevamo già pianificato, la scelta è ricaduta sullo street food perché era l’evento più assimilabile alla Sagra del Grissino. A breve usciremo con le locandine con tutti i dettagli della programmazione”. 

L'assessora Emanuela Preti

Insomma, dopo la delusione per la cancellazione dell’evento degli Amici del Grissino, sembra che i gassinesi il penultimo week-end di maggio avranno comunque qualche impegno da potersi segnare in agenda. 

Bene che alla fine si sia riusciti ad organizzare qualcosa, ma la domanda sorge spontanea: i grissini ci saranno?

“Diciamo di sì - aggiunge Preti - inizialmente l’associazione Sapori dal Mondo non voleva che ci fossero altre persone o enti ad occuparsi del cibo e del bere, ma noi siamo riusciti ad ottenere una deroga, quindi speriamo di reperire sia i grissini che la Turta Gërsin, fatta dalla pasticceria locale Chocolat apposta per l’occasione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori