Cerca

Torino

Torino in Vino 2025: il grande ritorno della fiera che celebra storie, territori e piccoli produttori

Degustazioni illimitate, food truck gourmet e oltre 300 etichette italiane e internazionali per un weekend dedicato alla cultura del vino

Torino in Vino 2025: il grande ritorno della fiera che celebra storie, territori e piccoli produttori

Torino in Vino 2025: il grande ritorno della fiera che celebra storie, territori e piccoli produttori

Dettagli evento

Torino in Vino 2025 torna a essere protagonista il 22 e 23 novembre negli spazi del SET – Scalo Eventi Torino, trasformando Strada della Continassa 28 nel punto di riferimento per chi ama il vino, la scoperta e soprattutto il racconto che ogni bottiglia porta con sé. Una manifestazione che mette insieme appassionati, curiosi e professionisti, offrendo l’occasione rara di incontrare chi il vino lo produce davvero: famiglie, vignaioli indipendenti e piccole cantine che difficilmente si incrociano fuori dai contesti più specializzati.

Il cuore pulsante dell’evento saranno proprio i piccoli produttori, custodi di tradizioni locali, tecniche artigianali e storie che affondano le radici nel rapporto quotidiano con la terra. A Torino arriveranno con oltre 300 vini, italiani e internazionali, ciascuno raccontato direttamente da chi lo ha immaginato, coltivato e portato in bottiglia. Un incontro diretto che permette di capire davvero cosa c’è nel bicchiere: senza filtri, senza sovrastrutture, con la sincerità che solo il dialogo con un vignaiolo sa offrire.

vino

Il programma ruota attorno alle degustazioni illimitate, disponibili per l’intera durata della fiera, così da permettere ai visitatori di esplorare con calma, confrontare territori, scoprire varietà poco note o ritrovare etichette già amate. A completare il percorso sensoriale ci saranno i food truck gourmet, selezionati per proporre piatti capaci di accompagnare con equilibrio e creatività bollicine, bianchi aromatici, rosati eleganti e rossi più complessi.

Dai vini di montagna alle produzioni delle isole, passando per terroir emergenti e denominazioni storiche, Torino in Vino 2025 si propone come un vero viaggio attraverso l’Italia e oltre i suoi confini. Un’occasione per tornare a casa con una bottiglia nuova, un produttore preferito o, semplicemente, una storia in più da raccontare: quella di chi difende ogni giorno una viticoltura autentica, sostenibile e profondamente legata al territorio.

Gli orari di apertura sono: sabato dalle 14 alle 21, domenica dalle 12 alle 20.

I biglietti partono da 15 euro in prevendita e 20 euro in cassa. L’ingresso comprende tutte le degustazioni illimitate, pensate come un itinerario che attraversa montagne, isole e grandi terroir europei.

Non mancheranno, naturalmente, i food truck gourmet, pronti ad accompagnare ogni calice con street food di qualità e trasformare la visita in un’esperienza completa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori