Cerca

Torino

StraVol.To: la sfida della solidarietà che trasforma Torino in una città… stra-volontaria

Nata nel 2023, l’iniziativa di Volontariato Torino riempie le vie del centro di entusiasmo, enigmi e spirito civico, avvicinando sempre più cittadini al mondo del volontariato.

Enrico Balsamo

Enrico Balsamo presentatore dell'evento

Dettagli evento

La Giornata Internazionale del Volontariato, celebrata ogni anno il 5 dicembre, negli ultimi anni ha assunto a Torino un significato speciale grazie alla StraVol.To, la manifestazione ideata da Volontariato Torino nel 2023 per portare nelle strade del capoluogo piemontese l’energia e la creatività di chi dedica tempo ed entusiasmo agli altri. Un appuntamento, quest'anno il ritrovo sarà in piazza Bodoni, che, in poche edizioni, è già diventato un simbolo cittadino di partecipazione, gioco di squadra e impegno sociale.

La formula dell’evento è tanto semplice quanto efficace: volontarie e volontari appartenenti a enti e associazioni diverse, giovani in Servizio Civile e cittadini curiosi di scoprire questo mondo vengono suddivisi in squadre e coinvolti in una “gara di solidarietà”. Non una competizione fine a sé stessa, ma una sfida fatta di prove, indovinelli, missioni urbane e attività condivise, tutte pensate per raccontare, con un linguaggio divertente e inclusivo, la ricchezza del volontariato sul territorio.

Il logo della manifestazione

Così, per un giorno, le vie del centro di Torino si trasformano in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le squadre attraversano le piazze più note, si addentrano nei vicoli storici, interagiscono con i passanti e li invitano a riflettere sul valore dei gesti gratuiti e del tempo donato. L’effetto è immediato: curiosità, attenzione, domande. Molti torinesi – e non solo – si avvicinano per scoprire cosa stia accadendo, e spesso ripartono con un volantino in tasca o la volontà di informarsi meglio per diventare, a loro volta, nuovi volontari.

Ma la StraVol.To non è soltanto un momento di promozione. È anche un’occasione preziosa per rafforzare lo spirito di gruppo tra volontarie e volontari che, pur operando nello stesso territorio, non sempre hanno la possibilità di collaborare direttamente. L’evento permette di conoscersi, confrontarsi, scambiarsi idee e creare reti che spesso continuano a vivere anche dopo la manifestazione. Le prove della gara, costruite per essere cooperative e non competitive, stimolano l’unione e invitano ogni partecipante a mettere in gioco capacità, creatività e spirito di iniziativa.

Il ruolo di Vol.To – Centro Servizi per il Volontariato – è fondamentale in questo processo. L’organizzazione lavora ogni giorno per rendere più forte e visibile la presenza dei volontari nella società torinese, sostenendo associazioni, promuovendo opportunità e incentivando la partecipazione dei più giovani. La StraVol.To nasce proprio da questa missione: intercettare nuove energie, avvicinare ragazze e ragazzi al mondo dell’impegno sociale e favorire quel ricambio generazionale indispensabile per il futuro del volontariato.

Grazie al suo carattere giocoso, dinamico e leggero, l’iniziativa riesce a parlare un linguaggio vicino ai più giovani senza perdere profondità e significato. Unisce la dimensione locale a quella europea e internazionale della solidarietà, ricordando che il volontariato è un ponte tra persone, culture e comunità.

In un tempo in cui l’individualismo sembra spesso prevalere, la StraVol.To dimostra che c’è ancora molta voglia di mettersi in gioco per gli altri. E ogni edizione aggiunge un tassello in più a una città che, anche solo per un giorno, si scopre più unita, più generosa, più… stra-volontaria.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori