Cerca

Eventi

Dalla terra alla cura: il ruolo delle aziende agricole tra cibo e salute

A Ivrea sanità e agricoltura a confronto: il ruolo delle aziende agricole nella cura, nella prevenzione e nella resilienza degli ecosistemi socio-sanitari (con degustazione e riconoscimento per tirocinio)

Dalla terra alla cura: il ruolo delle aziende agricole tra cibo e salute

Dalla terra alla cura: il ruolo delle aziende agricole tra cibo e salute

Dettagli evento

Lunedì 10 novembre, le Officine H di Ivrea ospiteranno un incontro dedicato a un tema che unisce due mondi solo apparentemente lontani: la sanità e l’agricoltura. Dalle 9 alle 16, studenti, professionisti e volontari del settore socio-sanitario si confronteranno con rappresentanti di aziende agricole sul tema “Il ruolo delle aziende agricole nella relazione tra cibo e salute”.

L’evento, che rientra nel Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA Progetto C.A.R.E., è pensato come una giornata di approfondimento e scambio tra chi si occupa di salute e chi lavora nella filiera del cibo. L’obiettivo è chiaro: costruire ecosistemi socio-sanitari più resilienti, in cui l’alimentazione non sia vista solo come nutrizione, ma come parte integrante della cura, della prevenzione e del benessere delle persone.

Alle 13 è prevista anche una degustazione di prodotti delle aziende agricole sociali, un’occasione per assaggiare concretamente i risultati di un’agricoltura che mette al centro la persona, la sostenibilità e l’inclusione.

L’incontro è riconosciuto come valido ai fini del tirocinio per gli studenti del corso regionale per Infermieri di Famiglia e Comunità, che hanno anche collaborato all’organizzazione.

Il progetto C.A.R.E. – acronimo di Comunità a supporto della Resilienza degli Ecosistemi socio-sanitari – è sostenuto dal Programma Interreg Alcotra, con la partecipazione di diversi enti italiani e francesi, tra cui Torino Metropoli, Coldiretti Torino, CCLA, A.S.L. TO4, Val Guiers e Un agglò, une vie verte.

Per partecipare è possibile compilare il modulo tramite QR code sulla locandina o contattare i numeri 392 97 64 246 e 328 33 10 611.

iniziativa

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori