AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
18 Ottobre 2025 - 22:36
Quincinetto festeggia la tradizione: torna la Fiera Autunnale del Bestiame
Dettagli evento
Data di inizio 08.11.2025 - 00:00
Data di fine 08.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Torna a Quincinetto uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno canavesano: la Fiera Autunnale del Bestiame, giunta quest’anno alla 66ª Rassegna bovina della Pezzata Rossa Valdostana e di altre razze. Un evento che unisce il lavoro quotidiano degli allevatori a un momento di festa e di orgoglio per una comunità che non ha mai dimenticato le proprie radici agricole e montane.
L’appuntamento è fissato per sabato 8 novembre 2025, quando le vie e le aree espositive del paese si riempiranno di animali, allevatori, tecnici del settore e visitatori. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Quincinetto con la collaborazione dell’A.R.A. Piemonte – Sezione di Quincinetto e il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale, della Città Metropolitana di Torino e dell’Unione Montana Dora Baltea, si conferma un simbolo di identità e di valorizzazione delle eccellenze zootecniche del territorio.
A partire dalle ore 9, è previsto l’arrivo del bestiame nell’area predisposta. Alle ore 10 seguirà la visita delle autorità, dei tecnici e dei responsabili dei settori agricolo e zootecnico, per poi lasciare spazio, alle 11, a uno dei momenti più attesi dai partecipanti: la degustazione dei prodotti locali, con protagonisti i sapori autentici della tradizione contadina – “Miasse, Mondè e Vin”, come recita il programma.
A mezzogiorno, l’atmosfera si farà ancora più conviviale con il pranzo insieme agli allevatori e ai simpatizzanti, all’interno del padiglione allestito nell’area espositiva. Il pomeriggio sarà poi dedicato alle premiazioni e ai saluti, in un clima di festa che, da oltre mezzo secolo, accompagna la Fiera di San Carlo, giunta alla sua 52ª edizione (la prima risale al lontano 1868).
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di promozione del borgo, oggi riconosciuto come Comune turistico alpino, e sostenuto dal marchio Turismo Torino e Provincia.
Un appuntamento che non è solo una fiera agricola, ma un vero e proprio omaggio alla cultura rurale e al lavoro degli allevatori, custodi di un patrimonio fatto di sacrificio, passione e legame profondo con la montagna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.