AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2025 - 10:23
Reborn Pink, la moda che cura: al Giacosa la rinascita in rosa contro il tumore al seno
Dettagli evento
Data di inizio 18.10.2025 - 00:00
Data di fine 18.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 18 ottobre, alle ore 21, il Teatro Giacosa di Ivrea si tinge di rosa per accogliere “Reborn Pink – La Rinascita in Rosa”, un evento che intreccia arte, moda e solidarietà in un unico messaggio di forza e consapevolezza nella lotta contro il tumore al seno.
Il progetto nasce dall’incontro tra la creatività del Liceo Artistico Faccio di Castellamonte – in particolare del corso di Design della Moda – e la sensibilità dell’associazione Donna Oggi e Domani, parte integrante della Breast Unit, il Centro di Senologia Multidisciplinare dell’Asl To4. Obiettivo: promuovere la prevenzione e sostenere il percorso di rinascita delle donne che affrontano la malattia.
Il cuore pulsante della serata sarà la sfilata di moda, ideata e realizzata dagli studenti della classe 5ª I del Liceo Faccio. Undici creazioni uniche, simbolo di rinascita e resilienza, sfileranno sul palco portando in scena emozioni, colore e speranza. Tutto ha preso forma da una giacca speciale, progettata dall’ex allieva Alessandra Ruggiero, autentico simbolo di “pink reborn”: la rinascita dopo il tumore. Un capo che, più di ogni parola, racconta il potere dell’arte come linguaggio di coraggio e vita.
Ma Reborn Pink non è solo moda. È un grande spettacolo corale, frutto di una rete di collaborazioni che unisce realtà impegnate sul territorio come Abracadabra, Dragonflies Candia ed Europa Donna. Sul palco, le coreografie nascono dal lavoro congiunto tra gli studenti del Faccio e quelli della Rivarolo Dance Factory. Ad arricchire la serata, le esibizioni del Gruppo di Danza Afro di Irene Dalbuoni, i canti tradizionali africani delle Voix Qui Dansent e la partecipazione del centro Le Parrucche di Mara, punto di riferimento per chi affronta la perdita dei capelli dovuta alle terapie.
L’iniziativa gode del patrocinio della Città metropolitana di Torino e della Città di Ivrea, con la collaborazione dell’Asl To4 e del Polo Formativo Universitario Officina H. Una serata, insomma, in cui la bellezza si fa messaggio, la moda diventa voce e la speranza si veste di rosa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.