Cerca

Evento

Pedalata di comunità a Pavone Canavese: sport, natura e convivialità

Il 19 ottobre il paese ospita “Bici in Comune”: una giornata di bici, storie del territorio, giochi per i bambini e la corsa podistica “Paraj Auta”. Un invito a vivere insieme la sostenibilità

Pedalata di comunità a Pavone Canavese: sport, natura e convivialità

Bicicletta

Dettagli evento

Il prossimo 19 ottobre 2025 Pavone Canavese si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto dedicato alla bicicletta, al territorio e alla socialità. Una giornata intera, costruita per far incontrare generazioni diverse e per promuovere uno stile di vita sano, all’insegna del movimento e del rispetto dell’ambiente.

La manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con il Velo Club Eporediese, fa parte del progetto nazionale Bici in Comune, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto di Sport e Salute e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Non si tratta solo di una biciclettata: è un’occasione per mettere Pavone “al centro” di una rete di comunità più consapevoli e più smart.

Il programma prenderà il via alle 9.30 da Piazza Falcone, dove ciclisti e famiglie si ritroveranno per una pedalata di 16 chilometri lungo strade asfaltate e sterrate. Non una competizione, ma un invito a riscoprire il piacere di pedalare insieme, tra racconti, curiosità e scorci suggestivi che solo il territorio canavesano sa regalare.

L’arrivo è previsto verso le 12.00 all’Oratorio Santa Marta, dove i partecipanti saranno accolti in un momento istituzionale e conviviale. Qui interverranno il sindaco Endro Giacomo Bevolo, la coordinatrice regionale di Sport e Salute Piemonte Valentina Manzi e lo scrittore Paolo Ghiggio, che presenterà il suo libro “Quando Alfonsina faceva la sartina. La bicicletta e le donne torinesi”. Il tutto sarà accompagnato da un rinfresco aperto a tutti, perché lo sport, quando diventa festa, si vive meglio attorno a un tavolo.

Il pomeriggio sarà dedicato ai più giovani, con la gimcana promozionale delle 14.30 in Piazza Falcone. Bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, guidati dagli istruttori del Velo Club Eporediese, potranno mettersi alla prova con la loro bici e il loro caschetto, obbligatorio per tutti. Un modo per insegnare ai più piccoli che lo sport è gioco, divertimento e sicurezza. Per tutti, grandi e piccini, ci sarà anche una cartolina ricordo dell’evento, simbolo di una giornata da conservare nella memoria.

Ma non finisce qui: parallelamente alla pedalata e alle attività per i bambini, Pavone ospiterà anche l’ottava edizione della gara podistica “Paraj Auta”, valida come prova del Campionato Canavesano 2025.

Se il meteo dovesse fare i capricci, niente paura: l’intera manifestazione sarà recuperata domenica 26 ottobre 2025.

Una giornata che mette insieme sport, natura e comunità. Un’occasione per guardare a Pavone Canavese con occhi diversi: non solo come borgo che custodisce storia e tradizioni, ma come centro di un futuro che corre sulle due ruote, leggero, sostenibile e soprattutto condiviso.

bici paone

bici al

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori