AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
02 Ottobre 2025 - 14:29
Bicicletta
Dettagli evento
Data di inizio 19.10.2025 - 00:00
Data di fine 19.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il prossimo 19 ottobre 2025 Pavone Canavese si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto dedicato alla bicicletta, al territorio e alla socialità. Una giornata intera, costruita per far incontrare generazioni diverse e per promuovere uno stile di vita sano, all’insegna del movimento e del rispetto dell’ambiente.
La manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con il Velo Club Eporediese, fa parte del progetto nazionale Bici in Comune, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto di Sport e Salute e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Non si tratta solo di una biciclettata: è un’occasione per mettere Pavone “al centro” di una rete di comunità più consapevoli e più smart.
Il programma prenderà il via alle 9.30 da Piazza Falcone, dove ciclisti e famiglie si ritroveranno per una pedalata di 16 chilometri lungo strade asfaltate e sterrate. Non una competizione, ma un invito a riscoprire il piacere di pedalare insieme, tra racconti, curiosità e scorci suggestivi che solo il territorio canavesano sa regalare.
L’arrivo è previsto verso le 12.00 all’Oratorio Santa Marta, dove i partecipanti saranno accolti in un momento istituzionale e conviviale. Qui interverranno il sindaco Endro Giacomo Bevolo, la coordinatrice regionale di Sport e Salute Piemonte Valentina Manzi e lo scrittore Paolo Ghiggio, che presenterà il suo libro “Quando Alfonsina faceva la sartina. La bicicletta e le donne torinesi”. Il tutto sarà accompagnato da un rinfresco aperto a tutti, perché lo sport, quando diventa festa, si vive meglio attorno a un tavolo.
Il pomeriggio sarà dedicato ai più giovani, con la gimcana promozionale delle 14.30 in Piazza Falcone. Bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, guidati dagli istruttori del Velo Club Eporediese, potranno mettersi alla prova con la loro bici e il loro caschetto, obbligatorio per tutti. Un modo per insegnare ai più piccoli che lo sport è gioco, divertimento e sicurezza. Per tutti, grandi e piccini, ci sarà anche una cartolina ricordo dell’evento, simbolo di una giornata da conservare nella memoria.
Ma non finisce qui: parallelamente alla pedalata e alle attività per i bambini, Pavone ospiterà anche l’ottava edizione della gara podistica “Paraj Auta”, valida come prova del Campionato Canavesano 2025.
Se il meteo dovesse fare i capricci, niente paura: l’intera manifestazione sarà recuperata domenica 26 ottobre 2025.
Una giornata che mette insieme sport, natura e comunità. Un’occasione per guardare a Pavone Canavese con occhi diversi: non solo come borgo che custodisce storia e tradizioni, ma come centro di un futuro che corre sulle due ruote, leggero, sostenibile e soprattutto condiviso.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.