AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
25 Agosto 2025 - 22:04
Dettagli evento
Data di inizio 30.08.2025 - 09:00
Data di fine 30.08.2025 - 13:00
Località
Tipologia
L'inizio dell'anno scolastico è alle porte e il Comune di Leini ha deciso di riproporre, per il 12° anno consecutivo, il "Mercatino dei Libri Scolastici Usati"; un'opportunità rivolta alle famiglie e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
L’iniziativa si terrà il 30 agosto e il 4 settembre 2025 nel cortile di Villa Chiosso, in via Ricciolio, a pochi passi da Piazza 1° Maggio, dove si tengono i mercati settimanali. Qui, dalle 9.00 alle 13.00, studenti e famiglie potranno incontrarsi per scambiare o acquistare libri scolastici usati, contribuendo non solo al risparmio, ma anche alla diffusione della cultura del riuso.
L’iniziativa, che ha già riscosso grande successo nelle passate edizioni, si è evoluta nel tempo, estendendosi anche ai libri delle scuole superiori. Questo ha permesso di raggiungere un pubblico ancora più ampio, con un numero crescente di partecipanti. Il sindaco di Leini, Luca Torella, ha riconosciuto il valore di quest’evento come strumento di partecipazione civica, che favorisce il risparmio delle famiglie, ma soprattutto rafforza il senso di comunità e di solidarietà tra i cittadini.
Come sottolineato dal Sindaco Torella, il "Mercatino dei Libri Usati" è un’occasione di libero scambio. La vendita non avviene a scopo di lucro, ma mira a far incontrare domanda e offerta in un ambiente sicuro e controllato, dove ogni partecipante può vendere o acquistare libri scolastici a prezzi contenuti. Per garantire la sicurezza dei più giovani, le operazioni di scambio e vendita dovranno essere svolte sotto la supervisione dei genitori.
Locandina
Inoltre, l’iniziativa promuove la cultura del riuso, riducendo l’impatto ambientale e il consumo di risorse. Non solo una scelta economica, ma anche un gesto di responsabilità verso l’ambiente.
Per facilitare lo svolgimento dell’iniziativa, il Comune di Leini metterà a disposizione dei partecipanti i tavoli necessari, assicurandosi che l’evento sia ben organizzato e visibile.
Il "Mercatino dei Libri Scolastici Usati di Leini" nasce anche l'intento di trasformarsi in un prezioso momento di aggregazione. Il sindaco Luca Torella ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che non solo supporta le famiglie nel difficile periodo di acquisto dei libri scolastici, ma promuove anche un forte spirito di comunità.
Per tutte le famiglie di Leini, dunque, il 30 agosto e il 4 settembre sono date da segnare sul calendario. Un’occasione unica per scoprire che, a volte, è possibile dare nuova vita a ciò che sembra ormai inutilizzabile.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.