AGGIORNAMENTI
Cerca
AMBIENTE
05 Giugno 2025 - 09:04
Dettagli evento
Data di inizio 13.06.2025 - 20:30
Data di fine 03.10.2025 - 14:30
Località
Tipologia
In un'epoca in cui l’attenzione degli italiani per le tematiche ambientali è in costante crescita e in cui il risparmio economico è sempre più una necessità, iniziative che combinano ecologia e convenienza riscuotono un interesse sempre maggiore.
Non resta che unire l’utile al dilettevole e cogliere al volo le opportunità che vengono offerte per fare bene all’ambiente e perché no, salvaguardare le proprie tasche. Il Consorzio di Area Vasta C.I.S.A. promuove una serie di corsi gratuiti di compostaggio domestico rivolti ai cittadini dei comuni appartenenti all’area del Consorzio. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: formare e sensibilizzare le persone sull'importanza di ridurre i rifiuti organici, trasformandoli in risorsa. Il compostaggio domestico permette infatti di abbattere fino al 40% del peso dei rifiuti organici prodotti quotidianamente, convertendoli in fertilizzante naturale per orti e giardini.
I corsi di compostaggio domestico organizzati dal C.I.S.A. rappresentano un’occasione aperta a tutti i cittadini interessati ad imparare a compostare correttamente i rifiuti organici, per fare un passo concreto verso un futuro più sostenibile, responsabile e anche più conveniente. Per gli utenti dei comuni facenti parte Consorzio di Area Vasta C.I.S.A. che aderiscono al compostaggio domestico sono infatti previsti sconti in bolletta sulla tariffa rifiuti.
Ecco dove e quando saranno i corsi:
Coloro che sono interessati a partecipare al corso possono segnalare la loro adesione contattando il numero verde del Consorzio 800.071.302 oppure inviando una email all’indirizzo info@cisaweb.info.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.