AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
16 Aprile 2025 - 00:52
Umberto Battino
Dettagli evento
Data di inizio 15.04.2025 - 00:00
Data di fine 16.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Si intitola “Il Sole, le supernovae, la pietra filosofale e le stelle” la conferenza divulgativa che si terrà mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 21.00 nella suggestiva Sala dell’Affresco di Palazzo D’Oria, a Cirié. Un’occasione rara per viaggiare tra le meraviglie dell’universo senza muoversi dalla propria città.
L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, è promossa dal Gruppo Astrofili E. E. Barnard e gode del patrocinio del Comune di Cirié. Protagonista della serata sarà Umberto Battino, astrofisico e divulgatore, oggi docente alla University of Hull, noto per la sua capacità di spiegare i più complessi fenomeni cosmici con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
La conferenza si propone di rispondere a una domanda tanto affascinante quanto fondamentale: da dove provengono gli elementi chimici che compongono l’universo e la vita stessa? Dall’idrogeno al ferro, fino ai metalli pesanti: ogni atomo ha una storia che passa attraverso stelle in formazione, esplosioni catastrofiche e supernovae. Una narrazione che unisce scienza e meraviglia, tra fusioni nucleari, catture di neutroni e il ruolo cruciale di stelle di ogni tipo nella genesi della materia.
Il titolo dell’incontro non è casuale: la pietra filosofale, da secoli simbolo del sogno alchemico di trasformare la materia, viene evocata per raccontare come, in realtà, siano proprio le stelle a compiere questa trasformazione magica, ma reale. Non c’è bisogno di incantesimi: bastano gravità, energia e tempo, ci dirà Battino, con l’ironia e la competenza che lo contraddistinguono.
L’appuntamento si inserisce in un ricco calendario di eventi del Gruppo Astrofili Barnard, realtà locale che da anni si impegna nella diffusione della cultura scientifica e nella valorizzazione del cielo e delle sue meraviglie. La serata è pensata per un pubblico ampio: appassionati, studenti, curiosi e famiglie troveranno spunti per riflettere, meravigliarsi e comprendere un po’ meglio di cosa siamo fatti e quale sia il nostro posto nell’universo.
Conferenza gratuita.
Per informazioni: www.gaeeb.org – info@gaeeb.org – facebook.com/gaeeb
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.