AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
06 Marzo 2025 - 14:29
Ospedale di Lanzo
Dettagli evento
Data di inizio 08.03.2025 - 00:00
Data di fine 08.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 8 marzo, dalle 10 alle 12, l’Unità Operativa Cure Palliative dell’ASL TO4, diretta dal dottor Giovanni Bersano, organizza presso l’Ospedale di Lanzo un evento aperto alla cittadinanza dal titolo “Oltre il solito”, per presentare i progetti che affiancano e potenziano l’assistenza offerta all’interno dell’Hospice. L’incontro, ospitato nella sala incontri al secondo piano, rappresenta un’opportunità per conoscere più da vicino il lavoro che si svolge a sostegno delle persone che affrontano le fasi più delicate della malattia e per scoprire come interventi di tipo non convenzionale possano migliorare la qualità della vita dei pazienti. L’accesso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Durante l’evento verranno illustrati alcuni progetti che arricchiscono il percorso di assistenza. Tra questi, la collaborazione con l’Associazione "Wolontari Clown", che porta sorrisi e momenti di leggerezza ai pazienti e ai loro familiari, e il lavoro svolto dall’Associazione Rubens, che attraverso gli interventi assistiti con i cani contribuisce a ridurre lo stress e a regalare attimi di conforto a chi si trova in cura. Sarà inoltre approfondito l’uso di strumenti multisensoriali nella terapia, un approccio che mira a stimolare i sensi e a creare un ambiente più accogliente, favorendo il benessere emotivo dei pazienti. Un altro tema centrale sarà il progetto formativo “Open Hospice Space”, pensato per sensibilizzare la comunità e promuovere una maggiore consapevolezza sul ruolo dell’Hospice e sulle cure palliative.
A margine dell’incontro, dalle 11 alle 12, sarà possibile visitare l’Hospice di Lanzo. Un’occasione per vedere da vicino gli spazi dedicati all’assistenza e comprendere meglio il lavoro quotidiano svolto dagli operatori sanitari e dai volontari. L’evento si inserisce nel quadro della Rete di Cure Palliative dell’ASL TO4, che opera in stretta sinergia con la Rete regionale e garantisce assistenza a domicilio, in ambulatorio, nei reparti ospedalieri e nei tre Hospice aziendali di Foglizzo, Lanzo Torinese e Salerano Canavese.
Nonostante il termine “palliativo” sia spesso usato con un’accezione riduttiva, le cure palliative rappresentano un percorso di assistenza attivo e globale rivolto a persone affette da malattie ad alta complessità, che non rispondono più a trattamenti specifici. L’obiettivo non è più quello di intervenire sulla causa della patologia, ma di alleviare il dolore e i sintomi, migliorando le condizioni di vita e fornendo un sostegno anche psicologico e sociale ai pazienti e ai loro familiari. Si tratta di un approccio che mette al centro la dignità della persona, garantendo un accompagnamento attento e personalizzato. Per chi desidera approfondire il tema o conoscere i servizi attivi sul territorio, è possibile consultare il sito dell’ASL TO4 all’indirizzo www.aslto4.piemonte.it/cure-palliative.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.