Cerca

Eventi

Una casa di donne: il racconto di resilienza e crescita al femminile

Cristina Aimonetto presenta il suo romanzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna, per riflettere sulle storie di forza e cambiamento delle protagoniste.

Una casa di donne: il racconto di resilienza e crescita al femminile

Dettagli evento

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Volpiano ha organizzato un evento culturale che si preannuncia come un momento imperdibile per tutti gli appassionati di lettura e di storie che parlano al cuore delle persone.

Il 7 marzo, alle ore 18, presso la Sala Polivalente "Maria Foglia" (Via Trieste, 1), si terrà la presentazione del libro "Una casa di donne" di Cristina Aimonetto, un'opera che esplora con sensibilità e profondità i temi della resilienza, dell’indipendenza e della crescita personale attraverso gli occhi di un gruppo di donne che si intrecciano tra loro in un percorso di vita e cambiamento.

L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Volpiano e dalla Biblioteca Civica con il patrocinio del Salone Internazionale del Libro di Torino e della Città Metropolitana di Torino, rientra nella rassegna culturale "Incontro con l’autore", una serie di appuntamenti che hanno l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza al mondo della letteratura contemporanea, mettendo in luce autori e opere che stimolano riflessioni e spunti di riflessione.

Una casa di donne non è solo un libro, ma un invito a riflettere sulla condizione femminile, sulle sfide quotidiane che le donne affrontano nel contesto delle relazioni, dell’amicizia e della crescita personale.

Locandina 

Cristina Aimonetto, attraverso una narrazione intima e coinvolgente, offre al lettore uno spaccato di vita in cui la forza delle protagoniste emerge con tutta la sua fragilità e determinazione. Le storie di queste donne, legate da un filo comune di resilienza, ci parlano di coraggio e di cambiamento, temi universali che trascendono il genere e toccano tutti coloro che sono disposti a mettersi in gioco nella propria esistenza.

L’evento si inserisce all’interno delle iniziative promosse dalla Biblioteca Civica di Volpiano, che da sempre svolge un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura sul territorio, proponendo eventi che coinvolgono la comunità in un dialogo costante con il mondo della letteratura.

L’ingresso all’evento è gratuito, ma l’organizzazione consiglia di prenotare il proprio posto per garantire la partecipazione. Un'opportunità imperdibile per trascorrere una serata all’insegna della cultura, della riflessione e della condivisione, in compagnia di un’autrice che sa raccontare con emozione le sfumature più intime della vita delle donne.

Volpiano, quindi, si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Donna in modo speciale, offrendo un’occasione per riflettere, discutere e festeggiare la forza delle donne attraverso la letteratura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori