AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
18 Febbraio 2025 - 18:16
Fagioli
Dettagli evento
Data di inizio 28.02.2025 - 00:00
Data di fine 01.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il Carnevale Muriagliese si prepara a tornare in grande stile con la sua 53ª edizione, un evento attesissimo che animerà le strade del paese con due giornate di festeggiamenti all’insegna della tradizione e del divertimento.
La manifestazione avrà inizio venerdì 28 febbraio 2025 con l’apertura ufficiale e l’investitura del Generale, figura simbolica del Carnevale, seguita da una suggestiva sfilata notturna alla ricerca della "Bela Castagnera". Un momento affascinante che affonda le radici nel folklore locale, in cui il paese si trasforma in un teatro a cielo aperto tra luci soffuse e atmosfere d’altri tempi. La serata proseguirà con la tradizionale Cena di Gala in onore del Generale e della Bela Castagnera, per la quale è richiesta la prenotazione entro il 24 febbraio ai numeri indicati nel programma.
Le celebrazioni continueranno sabato 1° marzo 2025, quando a partire dalle ore 12.00 verranno distribuiti i tradizionali "Fasëuj e Quajëtte", piatto tipico della manifestazione. Il pomeriggio prenderà il via con il ritrovo presso la Casa della Musica alle ore 14.30, per poi dare spazio al grande Corteo Mascherato delle ore 15.00, accompagnato dalle note della Banda Musicale Muriagliese. Non mancheranno le esibizioni dei Pifferi e Tamburi di Baio Dora, delle Majorettes di Ozegna e di numerosi gruppi storici, che renderanno la sfilata ancora più spettacolare.
A chiudere il programma sarà la Gran Fagiolata delle ore 17.30, che si terrà presso la Casa della Musica con la partecipazione del Generale e della Bela Castagnera, un momento conviviale che unisce la comunità e celebra il Carnevale con un piatto tipico della tradizione piemontese.
L’evento è organizzato dalla Associazione Filarmonica Muriagliese - Banda Musicale Muriaglio A.P.S., che rinnova anche quest'anno il proprio impegno nel mantenere viva una tradizione che unisce storia, cultura e gastronomia.
Un Carnevale che si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni locali e per chiunque voglia immergersi in un’atmosfera di festa. Attenzione però: la sfilata è riservata a gruppi e maschere a piedi, con l'esclusione dei carri allegorici per motivi di sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.