Cerca

Eventi

Il Carnevale Muriagliese torna con la 53ª edizione tra maschere, musica e tradizione

Dal 28 febbraio al 1° marzo 2025, il borgo si anima con la sfilata notturna, la ricerca della Bela Castagnera, il corteo mascherato e la Gran Fagiolata

Fagioli

Fagioli

Dettagli evento

Il Carnevale Muriagliese si prepara a tornare in grande stile con la sua 53ª edizione, un evento attesissimo che animerà le strade del paese con due giornate di festeggiamenti all’insegna della tradizione e del divertimento.

La manifestazione avrà inizio venerdì 28 febbraio 2025 con l’apertura ufficiale e l’investitura del Generale, figura simbolica del Carnevale, seguita da una suggestiva sfilata notturna alla ricerca della "Bela Castagnera". Un momento affascinante che affonda le radici nel folklore locale, in cui il paese si trasforma in un teatro a cielo aperto tra luci soffuse e atmosfere d’altri tempi. La serata proseguirà con la tradizionale Cena di Gala in onore del Generale e della Bela Castagnera, per la quale è richiesta la prenotazione entro il 24 febbraio ai numeri indicati nel programma.

Le celebrazioni continueranno sabato 1° marzo 2025, quando a partire dalle ore 12.00 verranno distribuiti i tradizionali "Fasëuj e Quajëtte", piatto tipico della manifestazione. Il pomeriggio prenderà il via con il ritrovo presso la Casa della Musica alle ore 14.30, per poi dare spazio al grande Corteo Mascherato delle ore 15.00, accompagnato dalle note della Banda Musicale Muriagliese. Non mancheranno le esibizioni dei Pifferi e Tamburi di Baio Dora, delle Majorettes di Ozegna e di numerosi gruppi storici, che renderanno la sfilata ancora più spettacolare.

A chiudere il programma sarà la Gran Fagiolata delle ore 17.30, che si terrà presso la Casa della Musica con la partecipazione del Generale e della Bela Castagnera, un momento conviviale che unisce la comunità e celebra il Carnevale con un piatto tipico della tradizione piemontese.

L’evento è organizzato dalla Associazione Filarmonica Muriagliese - Banda Musicale Muriaglio A.P.S., che rinnova anche quest'anno il proprio impegno nel mantenere viva una tradizione che unisce storia, cultura e gastronomia.

Un Carnevale che si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni locali e per chiunque voglia immergersi in un’atmosfera di festa. Attenzione però: la sfilata è riservata a gruppi e maschere a piedi, con l'esclusione dei carri allegorici per motivi di sicurezza.

muriaglio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori