AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea
11 Febbraio 2025 - 15:31
Diavolandia
Dettagli evento
Data di inizio 21.02.2025 - 00:00
Data di fine 04.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Riecco Diavolandia, il cuore pulsante del Carnevale eporediese per tutti gli aranceri giallorossi e i loro sostenitori. La manifestazione, giunta alla sua 33ª edizione, si conferma un appuntamento imperdibile nel fitto calendario carnevalesco della città. Anche quest'anno, la struttura allestita in piazza Freguglia ospiterà una serie di eventi che uniranno tradizione, divertimento e solidarietà.
Il sipario si alzerà ufficialmente venerdì 21 febbraio con la tradizionale cena del Club dei Fondatori, un evento benefico destinato a raccogliere fondi per UGI Onlus – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini(sezioni Piemonte e Valle d'Aosta). L'obiettivo è l'acquisto di un carrello di emergenza pediatrico, dotato di tutti gli accessori necessari per affrontare situazioni critiche nei reparti di pediatria. Durante la serata saranno inoltre premiati gli aranceri che hanno fatto la storia della squadra, riconoscendo il loro impegno e la loro passione per la battaglia delle arance.
Il programma proseguirà sabato 22 febbraio, con la Cena Bavarese accompagnata dalla Festa della Birra, un classico che porterà sulle tavole piatti a tema e un'atmosfera travolgente grazie alla musica live dei The All Back's. Domenica 23 febbraio, la squadra sarà presente al mercatino di piazza Ottinetti, dove gli aranceri iscritti potranno ritirare il foulard ufficiale per il 51° anno di battaglia. Sempre nella stessa giornata, Diavolandia ospiterà il pranzo dei carri da getto, un momento conviviale che riunirà tutti i protagonisti della storica battaglia.
Mercoledì 26 febbraio sarà il momento di Miss Carnevale, mentre giovedì 27 febbraio vedrà l'esibizione di Tatanka, leggenda dell'hardstyle italiano, per una serata dedicata agli amanti della musica elettronica. Il venerdì successivo, 28 febbraio, sarà invece all'insegna di un tuffo nella storia della musica pop e rock con lo show dei The Superstar Show.
Sabato 1 marzo inizierà con Diavolandia on the road, un'esperienza di street food itinerante che precederà l'attesissimo Diavoli in consolle, una lunga notte di musica e festa in attesa di rendere omaggio alla Mugnaia. E poi via con la battaglia delle arance, accompagnata dalle sonorità scatenate della Shary Band domenica 2 marzo, seguita dai Jolly Blu, tribute band degli 883, che animeranno la serata di lunedì 3 marzo. Il gran finale di martedì 4 marzo sarà affidato a Eporadio con il party "Love Generation", per chiudere in bellezza un'edizione che si preannuncia memorabile.
Diavolandia, più che una festa, è una tradizione che resiste nonostante le difficoltà. L'organizzazione dell'evento richiede ogni anno più sforzi a causa delle crescenti restrizioni e dei costi in aumento, ma i Diavoli Aranceri non intendono fermarsi.
I "Diavoli" sottolineano il valore della manifestazione per tutti gli eporediesi, spiegando che senza Diavolandia il Carnevale non sarebbe lo stesso. Grazie alla determinazione dei volontari, che con impegno e passione costruiscono e smontano la "casa" della squadra, anche quest'anno la manifestazione offrirà un programma variegato e adatto a tutte le età.
L'appuntamento è fissato: i Diavoli vi aspettano in piazza Freguglia per vivere insieme il Carnevale più atteso dell'anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.