AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
29 Novembre 2024 - 10:17
Dettagli evento
Data di inizio 14.12.2024 - 00:00
Data di fine 14.12.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 14 dicembre, alle ore 17.30, l’Auditorium del Liceo "Carlo Botta" di Ivrea ospiterà uno degli appuntamenti culturali più attesi del periodo natalizio. Vito Mancuso, noto teologo, scrittore ed editorialista de La Stampa, presenterà il suo ultimo libro "Destinazione speranza", pubblicato da Garzanti. In un momento storico segnato da conflitti devastanti, crisi ambientali e un senso di inquietudine diffuso, Mancuso invita i lettori a interrogarsi sulle grandi questioni esistenziali: «Che cosa posso sapere? Che cosa devo fare? Che cosa mi è lecito sperare?».
Prendendo spunto da queste celebri domande formulate per la prima volta dal filosofo Immanuel Kant, l’autore esplora i fondamenti della speranza in un mondo che sembra sempre più orientato verso il pessimismo e la chiusura. Secondo Mancuso, per ritrovare una visione positiva del futuro è necessario rifondare il senso della nostra esistenza su un principio che egli definisce dirompente: la libertà di obbedire. Non si tratta di una sottomissione passiva, ma di una scelta consapevole e responsabile, orientata al bene comune e alla solidarietà. Solo superando l’egoismo e riscoprendo il valore della dimensione morale, possiamo definirci uomini e donne autenticamente liberi e capaci di guardare al domani con una speranza ragionevole e concreta.
Nel corso della presentazione, Mancuso accompagnerà il pubblico in un percorso di riflessione profonda, cercando di rispondere alle paure e ai dubbi che oggi attraversano la società. Il libro invita a un cambiamento di prospettiva che abbraccia non solo l’individuo, ma la relazione con gli altri e il mondo, offrendo una visione che unisce spiritualità e impegno etico.
Vito Mancuso, già docente presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e l’Università degli Studi di Padova, è autore di numerosi volumi di successo, che hanno contribuito a ridefinire il rapporto tra fede, ragione e libertà. Dirige inoltre la collana I Grandi Libri dello Spirito, una raccolta che esplora le grandi questioni dell’anima umana attraverso i secoli.
L’incontro, organizzato in occasione delle festività natalizie, rappresenta anche un’opportunità per avvicinarsi al messaggio del libro e scoprire come la speranza possa essere non solo un sentimento, ma una scelta concreta per affrontare il futuro. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, rendendo l’evento accessibile a chiunque desideri partecipare a un momento di riflessione collettiva.
"Destinazione speranza" non è solo un libro, ma un invito ad affrontare le difficoltà della vita con uno spirito rinnovato. Come suggerisce Mancuso, non tutto è perduto se siamo disposti a resistere al cinismo e ad agire con responsabilità verso il prossimo e il mondo che ci circonda. In questo senso, l’appuntamento del 14 dicembre sarà più di una semplice presentazione: sarà un’occasione per guardare al Natale con una nuova consapevolezza, portando con sé un messaggio di speranza che, mai come oggi, appare necessario.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.