Cerca

Eventi

Enzo Bianchi e Massimo Cacciari a Ivrea: Maria, simbolo di dolore e speranza

Al Teatro Giacosa la presentazione de "La passione secondo Maria". Un dialogo tra teologia e filosofia con firmacopie natalizio

Enzo Bianchi, Massimo Cacciari

Enzo Bianchi, Massimo Cacciari

Dettagli evento

Il prossimo sabato 14 dicembre, alle ore 21.00, il Teatro Giacosa di Ivrea sarà il palcoscenico di un evento che promette di lasciare il segno.

La città ospiterà due figure di grande rilievo culturale e spirituale: Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose e voce autorevole della riflessione teologica contemporanea, e Massimo Cacciari, uno dei più importanti filosofi italiani, noto per la sua capacità di affrontare temi complessi con profondità e chiarezza.

Insieme presenteranno "La passione secondo Maria", l’ultima opera di Cacciari edita da Il Mulino, un libro che esplora il mistero dell’incarnazione attraverso la figura di Maria, madre di Cristo e simbolo universale di dolore, speranza e redenzione.

La serata prenderà avvio con l’introduzione di Enzo Bianchi, che accompagnerà il pubblico in un viaggio spirituale ed emotivo nella figura di Maria.

Non solo madre, ma anche donna, sorella e sposa, Maria incarna un mistero che attraversa i secoli, unendo umano e divino in una sintesi che non cessa di interpellare credenti e non credenti. Enzo Bianchi, con il suo stile pacato e incisivo, offrirà spunti di riflessione che si intrecciano con le pagine del libro di Cacciari, invitando il pubblico a guardare oltre le rappresentazioni più consuete e a scoprire una figura di Maria straordinariamente complessa e universale.

Nell’immagine di questa Donna, attesa e promessa, angoscia, speranza, abbandono, si uniscono senza confondersi e senza età. E il Figlio è il suo bimbo, suo fratello e il suo sposo.

Massimo Cacciari, nel suo intervento, si soffermerà sulle immagini potenti e suggestive che attraversano la tradizione iconografica e teologica cristiana, a partire dalla Madonna del Parto di Piero della Francesca. L’opera, che rappresenta Maria mentre si slaccia la veste per mostrare il grembo pieno, diventa simbolo di una femminilità che genera e dona, di un cosmo che si fa grembo per accogliere il mistero di Dio. Cacciari riflette su Maria come figura centrale dell’incarnazione, non un semplice tramite, ma co-protagonista di un evento che cambia per sempre il corso della storia. È una Maria che grida nel dolore del parto, che soffre sotto la croce, ma che al contempo esulta di gioia al momento dell’Assunzione, rappresentando un’umanità capace di accogliere la redenzione nonostante le sue ferite.

La presentazione di "La passione secondo Maria" non sarà solo un incontro intellettuale, ma un’esperienza capace di toccare corde profonde nell’animo di chi vi parteciperà. Il tema della maternità di Maria viene affrontato in tutta la sua complessità, come simbolo di attesa e promessa, di angoscia e speranza. Attraverso le parole di Cacciari e Bianchi, il pubblico sarà condotto a riflettere sul significato del Natale, sul mistero della nascita e su ciò che esso rappresenta non solo per i credenti, ma per chiunque si interroghi sul senso dell’esistenza e della relazione con l’altro.

A rendere ancora più speciale la serata sarà la possibilità di acquistare i libri degli autori direttamente in teatro e di ricevere una dedica personalizzata. Un’occasione perfetta per fare un regalo di Natale significativo e carico di valore, non solo materiale ma anche culturale e spirituale. Gli organizzatori invitano i partecipanti a prenotare il proprio posto per non rischiare di perdere un evento così importante. L’ingresso è previsto con un contributo simbolico di soli 2 euro, con prevendite attive presso Il Contato del Canavese e La Galleria del Libro di Ivrea. Sarà comunque possibile acquistare il biglietto anche la sera stessa, fino a esaurimento posti.

L’incontro con Enzo Bianchi e Massimo Cacciari si preannuncia come un momento di grande intensità, capace di unire riflessione e partecipazione emotiva. La figura di Maria, al centro del dibattito, verrà analizzata e raccontata come mai prima, in un intreccio di arte, filosofia e teologia. Ivrea avrà l’onore di ospitare un evento che non sarà solo un’occasione culturale, ma un’esperienza umana e spirituale capace di arricchire chiunque vi prenderà parte. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il Natale con uno sguardo più profondo e consapevole, grazie alla guida di due grandi protagonisti della cultura contemporanea.

Libreria Mondadori Ivrea 
di Mondo Tre Snc
di Gamba Davide e C.
Piazza Freguglia 13
10015 Ivrea (TO)
Tel 0125 425708
Cell 349 8282777 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori