AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
26 Novembre 2024 - 23:41
Dettagli evento
Data di inizio 07.12.2024 - 00:00
Data di fine 07.12.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 7 dicembre 2024 a Ivrea le associazioni, le cittadine e i cittadini che ogni sabato manifestano per la pace, organizzano una Giornata di solidarietà con la città palestinese di Beit Ummar in Cisgiordania, con la quale la città di Ivrea è gemellata dal 2002.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comune di Ivrea, è rivolta ai bambini e bambine, ragazzi e ragazze del Canavese, che con le loro famiglie sono invitati a partecipare.
Nei giorni precedenti l’evento, in diverse scuole materne, elementari e medie, gli allievi e le allieve porteranno in dono libri usati, che verranno offerti sabato 7 dicembre in Sala Santa Marta dalle ore 10 alle 17.
Bambini/e, ragazze/i e le loro famiglie sono così coinvolti nelle due fasi dell’evento “Libri per la pace”: nella donazione dei libri e nell’acquisto dei libri con offerta libera.
Il ricavato sarà devoluto alla campagna di solidarietà organizzata dal Comune di Ivrea per sostenere un progetto rivolto alla popolazione di Beit Ummar, sempre più provata dall'occupazione israeliana e dalla guerra.
Dalle 11 alle 12, come ogni sabato, si terrà il Presidio per la Pace a Ivre, che eccezionalmente sarà in Piazza Santa Marta.
I cittadini e le cittadine sono cordialmente invitati/e a parteciparvi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.