AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
18 Novembre 2024 - 09:17
Dettagli evento
Data di inizio 30.11.2024 - 16:00
Data di fine 01.12.2024 - 17:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Link https://www.comune.lanzotorinese.to.it/Dettaglionews?IDNews=261420
Il tour piemontese di eventi dedicati ai noti mattoncini Lego®, dopo essere passato dal Villaggio Leumann a Carmagnola, da Pragelato a Fontanetto Po, fa tappa anche quest’anno a Lanzo T.se, presso il Salone del LanzoIncontra, in Piazza Gen. Ottavio Rolle.
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre Lanzo si riempirà di centinaia di modelli realizzati da espositori ed appassionati in arrivo da tutto il Piemonte, nelle aree gioco ad accesso libero e oltre l'area mercatino, dove sarà possibile espandere la propria collezione. Sarà l’occasione ideale per ammirare costruzioni mai viste prima, frutto del lavoro e della creatività dei molti che prenderanno parte agli eventi in programma.
Innanzitutto, avranno luogo dei laboratori creativi pensati appositamente per i bambini; una volta realizzate le proprie creazioni a tema “addobbi natalizi”, potranno portarsele a casa. Per partecipare a questo evento è necessaria la compilazione di un modulo di prenotazione e il pagamento di una quota di partecipazione di 10€, per ogni bambino iscritto. Ciascun laboratorio avrà una durata variabile dai 45 ai 60 minuti, e si svolgerà dietro la guida dei ragazzi di Piemonte Bricks, il gruppo di costruttori appassionati di Lego® fondato nel 2015 a Torino, che dopo soli tre anni si è aggiudicato il riconoscimento ufficiale come LUG (Lego® User Group).
È appunto il gruppo Piemonte Bricks ad aver portato negli anni il format laboratoriale di realizzazione di creazioni inedite, una modalità intesa a dare massima libertà alla creatività di grandi e piccini, attraverso i mattoncini colorati. Per questa ragione oltre ai workshop è stato pensato uno spazio dedicato alla competizione, attraverso il concorso "I costruttori del domani". Anche in questo caso è necessario iscriversi, utilizzando il QR-code presente sulla locandina, consegnando le opere realizzate a tema libero presso il punto informativo allestito all'interno del Salone LanzoIncontra, entro le ore 11,00 di domenica 1 dicembre.
Come riportato nel regolamento, il concorso non prevede limiti d’età, né costi di partecipazione; tantomeno sono previsti limiti di tempo tuttavia, per questioni logistiche, solo le prime 20 opere originali consegnate verranno valutate dalla giuria composta dai membri di Piemonte Bricks.
Per quanto riguarda le premiazioni, sono state previste categorie divere, suddivise in base alle macro-tematiche individuate dalla giuria e anche in base all’età dei concorrenti. Le costruzioni finaliste saranno quindi esposte in un'area dedicata fino al momento della premiazione, che si terrà nel pomeriggio del 1 dicembre.
È possibile richiedere maggiori informazioni sul concorso e sui laboratori, scrivendo all'indirizzo mail info@piemontebricks.it
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.