AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
10 Aprile 2024 - 11:05
Dettagli evento
Data di inizio 28.04.2024 - 00:00
Data di fine 28.04.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Immergersi in un'avventura straordinaria sulle tracce del leggendario Re Arduino di Ivrea, simbolo della ribellione Canavesana. In una giornata memorabile, a esplorare il cuore pulsante di questo mito, insieme a Violetta, tra i sentieri e i luoghi che hanno forgiato la sua leggenda.
Arduino, il valoroso guerriero eletto Marchese dagli Ottoni nel 990 d.C., non per diritto di sangue, ma per merito e alleanze politiche, ha inciso profondamente nell'anima del Canavese. La sua terra, guidata dalla forte Eporedia, è stata il teatro di epiche battaglie e sagge alleanze, specialmente contro i potenti vescovi di Vercelli, Novara e, non da ultimo, il formidabile Vescovo Varmondo di Ivrea, il cui anatema ancora risuona tra le antiche mura del Duomo.
Divenuto il primo Re d'Italia nel 1002, Arduino rimane il fiero emblema dei ribelli Canavesani. Questi ultimi, annodando i fili della storia e della leggenda, lo celebrano ogni anno nel Torneo di Maggio di Cuorgnè, rivivendo il suo spirito indomabile attraverso i luoghi che hanno segnato il suo cammino, come l'Abbazia di Fruttuaria e il Castello di Masino, e i borghi medievali dell'Alto Canavese.
Seguendo idealmente le orme di Arduino, nei borghi meno battuti del turismo di massa, si trovano tesori nascosti di storia e arte. A Pont le torri medievali ricche di mistero, a Valperga la magnifica Pieve romanica con le sue storie millenarie. Un viaggio con una degna conclusione a Cuorgnè, cuore dell'omaggio annuale a Arduino, dove la storia si intreccia con la tradizione in un mosaico di scorci pittoreschi e aneddoti storici.
SANS DESPARTIR.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.