AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
03 Settembre 2023 - 15:05
La sacra sindone
Dettagli evento
Data di inizio 08.09.2023 - 21:00
Data di fine 24.11.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Riprende il Programma culturale dell’Atelier della Storia venariese con il 2° ciclo d’incontri, promosso dall’assessorato alla Cultura, dal Consorzio Residenze Sabaude, La Venaria Reale e dalla Pro Loco Altessano – Venaria Reale.
S’inizia l’8 settembre con un tema stimolante dal titolo: “Il lungo viaggio da Chambery a Torino: La Sindone ad Altessano” sviluppato dalla dott.ssa Franca Giusti e moderato da Ettore Maschio. L’incontro si svolgerà presso il Salone della Scuola Primaria Paritaria Barolo di Altessano.
Si proseguirà con altri 4 incontri, i cui temi hanno interessato il territorio e gli uomini di Venaria. Una narrazione quindi che racconta di persone, di valori e di tradizioni, trasmessa in modo semplice e coinvolgente. Ma anche una storia studiata e approfondita, frutto di analisi bibliografiche e ricerche tra le carte d’archivio.
Il programma “L’Atelier della Storia venariese: dialoghi su fatti, vicende e cronache locali” si concluderà il 24 novembre presso l’antica Villa Rossi con una Tavola Rotonda che vedrà impegnati gli storici locali dell’Atelier a dibattere 3 momenti storici, ma anche difficili della nostra Reggia: il saccheggio dei francesi del Catinat del 1693, i sigilli alla Reggia da parte del governo rivoluzionario francese nel 1799 e l’abbandono del Castello da parte dei militari dell’8 settembre 1943.
Il 1° ciclo di interventi, che si è svolto nella prima parte dell’anno, ha previsto 4 incontri ai quali hanno partecipato circa 413 persone anche provenienti dai comuni limitrofi. Evidentemente la formula scelta di effettuare incontri aperti gratuitamente al pubblico risulta essere vincente e stimola l’attuazione di nuove edizioni del progetto.
Come già avvenuto per il programma della precedente edizione, le sedi degli incontri sono state scelte in luoghi diversi e distribuiti sul territorio cittadino e ciò perché gli organizzatori hanno voluto dare una valenza culturale distribuita su tutta la comunità di Venaria Reale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.