Cerca

CALCIO. Elezioni LND: Filippo Gliozzi, sfidante di Mossino, presenta il suo programma

Domenica 10 gennaio 2021 è convocata l’assemblea elettiva del comitato regionale LND Piemonte e Valle d’Aosta: i due candidati alla presidenza sono Christian Mossino, presidente in carica, e Filippo Gliozzi, lo “sfidante”. Gliozzi, avvocato torinese classe 1973 con alle spalle un lungo percorso calcistico (calciatore, poi dirigente, vicepresidente) proseguito con l’attuale carica di delegato assembleare, ha presentato il suo programma.

“La mia grande passione per il calcio e l’esperienza acquisita come giocatore, dirigente di società ed infine come dirigente federale mi consentono di raccogliere questa sfida, nella convinzione di poter contribuire, insieme alla squadra composta da consiglieri e delegati assembleari che abbiamo formato, allo sviluppo ed alla crescita di cui il nostro calcio dilettantistico regionale necessita. Abbiamo individuato 6 punti principali del nostro programma sicuramente ambizioso ma realizzabile nel tempo, grazie all’entusiasmo, all’energia ed alla voglia di fare che ci contraddistingue e che ci permetterà di assumere decisioni e iniziative concrete.

La LND ha come scopo principale non solo l’organizzazione ma anche lo “sviluppo” dell’attività sportiva che regola e questo sarà il cuore della nostra gestione, con l’obiettivo dunque di rilanciare il movimento e farlo crescere. Occorrerà certamente in questa prima fase tenere conto dell’impatto negativo che la pandemia ha avuto e avrà sul nostro movimento, dunque molte iniziative e nuove attività verranno attivate e implementate nel momento in cui questa grave emergenza sarà terminata (e auspichiamo tutti a breve). Nel mentre occorrerà concentrarsi maggiormente sugli aspetti economici del movimento, pronti ad investire appena possibile.

Formazione, sviluppo, innovazione, pianificazione e condivisione saranno le regole sulla base delle quali decideremo le riforme organizzative e sportive del nostro calcio regionale. I nostri obiettivi principali sono sei: una nuova organizzazione del Comitato Regionale e Consiglio Regionale, una nuova organizzazione sportiva regionale, un centro Tecnico del Comitato Regionale (CTCR) e Club Piemonte, proposte per la sostenibilità del sistema e sostegno economico delle società sportive, sviluppo del rapporto di socialità e sviluppo dell’etica sportiva”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori