AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Dicembre 2020 - 17:39
Domenica 10 gennaio 2021 è convocata l’assemblea elettiva del comitato regionale LND Piemonte e Valle d’Aosta: i due candidati alla presidenza sono Christian Mossino, presidente in carica, e Filippo Gliozzi, lo “sfidante”. Gliozzi, avvocato torinese classe 1973 con alle spalle un lungo percorso calcistico (calciatore, poi dirigente, vicepresidente) proseguito con l’attuale carica di delegato assembleare, ha presentato il suo programma.
“La mia grande passione per il calcio e l’esperienza acquisita come giocatore, dirigente di società ed infine come dirigente federale mi consentono di raccogliere questa sfida, nella convinzione di poter contribuire, insieme alla squadra composta da consiglieri e delegati assembleari che abbiamo formato, allo sviluppo ed alla crescita di cui il nostro calcio dilettantistico regionale necessita. Abbiamo individuato 6 punti principali del nostro programma sicuramente ambizioso ma realizzabile nel tempo, grazie all’entusiasmo, all’energia ed alla voglia di fare che ci contraddistingue e che ci permetterà di assumere decisioni e iniziative concrete.
La LND ha come scopo principale non solo l’organizzazione ma anche lo “sviluppo” dell’attività sportiva che regola e questo sarà il cuore della nostra gestione, con l’obiettivo dunque di rilanciare il movimento e farlo crescere. Occorrerà certamente in questa prima fase tenere conto dell’impatto negativo che la pandemia ha avuto e avrà sul nostro movimento, dunque molte iniziative e nuove attività verranno attivate e implementate nel momento in cui questa grave emergenza sarà terminata (e auspichiamo tutti a breve). Nel mentre occorrerà concentrarsi maggiormente sugli aspetti economici del movimento, pronti ad investire appena possibile.
Formazione, sviluppo, innovazione, pianificazione e condivisione saranno le regole sulla base delle quali decideremo le riforme organizzative e sportive del nostro calcio regionale. I nostri obiettivi principali sono sei: una nuova organizzazione del Comitato Regionale e Consiglio Regionale, una nuova organizzazione sportiva regionale, un centro Tecnico del Comitato Regionale (CTCR) e Club Piemonte, proposte per la sostenibilità del sistema e sostegno economico delle società sportive, sviluppo del rapporto di socialità e sviluppo dell’etica sportiva”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.