“Il mondo del calcio dilettantistico piemontese, così come in altre regioni, ha perso oltre 200 società in 10 anni. Siamo partiti da circa 800 squadre fino alle attuali 550 dall’Eccellenza in giù. Questi numeri, che sicuramente rappresentano un riflesso della crisi economica che ha toccato anche il calcio, ci impongono di leggere bene questo momento e di prendere sagge decisioni per il futuro del calcio nostrano”. Christian Mossino, presidente del Comitato Piemonte Valle d’Aosta, lancia l’allarme. Mossino parla poi della spinosa situazione dei ripescaggi riguardanti l’Eccellenza con la conseguente composizione dei due gironi sempre più vicini a tornare a 16 squadre. “Vorrei evitare che si parlasse di rivoluzioni, riduzioni o ampliamenti di gironi e stop. Il discorso è molto più ampio. Abbiamo il dovere di tutelare tutte le categorie, dalla Terza all’Eccellenza, e di arrivare ad una corretta composizione degli organici che tenga conto del giusto numero dei ripescaggi. Quindi non si può parlare solo di Eccellenza o solo di un’altra categoria. E’ possibile che più di un girone subisca delle variazioni, ma ad oggi non c’è nessuna ufficialità. Gli step sono molto chiari. Prima riceveremo le domande di iscrizione, che per quanto riguarda Eccellenza, Promozione e Prima dovranno pervenire prima di metà luglio, poi valuteremo gli organici e il numero di società nei vari gironi e in ultima istanza penseremo a quanti ripescaggi serviranno nelle varie situazioni. Siamo obbligati a procedere così perchè bisogna dare un senso ai campionati. C’è chi ogni anno, per esempio, scende in Terza Categoria e viene puntualmente ripescato in Seconda. Significa che c’è qualcosa che non va e che evidentemente andranno rivisti tutti i criteri nella composizione dei gironi a partire proprio dalla Terza Categoria. Ritengo che sia doveroso agire così anche perchè oggi stesso ho ricevuto una telefonata da altre due società che non sanno se si iscriveranno. C’è una situazione incerta, ma dobbiamo fare il bene del calcio piemontese e dare una fisionomia diversa ai gironi che geograficamente lo compongono”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!