AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2014 - 09:51
Sabato 12 aprile verrà inaugurato l’Ostello San Germano sulla Via Francigena, recuperato dal Comune. Per l’occasione l’Associazione Via Francigena di Sigerico di Ivrea organizza una passeggiata con ritrovo alle 10 nel cortile di Palazzo Marini (aperto per visite guidate a cura dell’Associazione Culturale “Mario Clemente”) per incamminarsi alla volta dei Balmetti, dove la ProLoco e l’Associazione Viticultori offriranno canestrelli ed il “vino dei Balmit”. Verso le 12 la comitiva raggiungerà l’Ostello San Germano in Piazza Pertini dove, sulle note della Banda Musicale, il sindaco Francisca procederà al taglio del nastro e darà il benvenuto.
L’Ostello è stato ristrutturato nell’ambito del progetto di sviluppo turistico “La via Francigena Canavesana” che ha visto coinvolti i 10 Comuni canavesani attraversati dal tracciato della Via Francigena, con capofila Ivrea, con Atl Turismo Torino e Provincia e l’APTL Serra Morena.
Il progetto, avviato nel 2009, prevedeva differenti interventi nei singoli Comuni partecipanti, e l’unica struttura ricettiva è stata prevista proprio nei locali della ex-scuola elementare di Borgofranco, in frazione San Germano. I lavori di riqualificazione, costati complessivamente poco meno di 100 mila euro, sono terminati ad inizio 2013 e il Comune di Borgofranco nel settembre successivo ha affidato con un bando di gara la struttura alla Cooperativa sociale Pollicino di Ivrea che ha presentato la migliore offerta e progetto di gestione.
"L’Ostello - ricorda l'Assessore al Turismo Alex Tua - è aperto a tutti i turisti (sono previste condizioni privilegiate per i pellegrini), ha 12 posti letto, la possibilità di usare una cucina, bagni e docce, collegamento wi-fi. Pensiamo che il percorso intrapreso possa valorizzare e rafforzare l’offerta turistica creando anche un collegamento con i tratti valdostano e vercellese/biellese della Via Francigena, con la costruzione di una rete tra soggetti pubblici e privati nel progetto nazionale sviluppato dall’Associazione Europea della Via Francigena di cui Borgofranco è socio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.