AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2018 - 07:36
Dopo la pausa estiva sono riprese le gare con i Campionati Regionali Piemontesi individuali e i Campionati di Società Nazionali Allievi e Prove Multiple Cadetti che si sono svolti allo stadio Primo Nebiolo a Torino. Negli individuali Allievi, ottimi risultati per l’Atletica Canavesana, con Lorenzo Pusceddu che fa doppietta con il titolo nel salto triplo (13,32 metri) e nell’alto (1,91 metri). A seguire Davide Favro che, con 6,79 metri, si è aggiudicato il titolo di campione regionale di salto in lungo, Bravissimo anche Giosia Rossi, secondo nei 400 metri piani, e buon risultato per Lorenzo Novo e Marco Spiezia, giunti rispettivamente quarto (11”80) e sesto (11”97) nei 100 metri. I punti ottenuti dall’Atletica Canavesana fanno ben sperare per l’accesso alle finali oro di fine mese a Cinisello Balsamo. dove le migliori dodici società si contenderanno il titolo nazionale.
Per i più giovani Cadetti, in programma le prove multiple: cinque gare al femminile e sei al maschile, la cui classifica finale è la somma del punteggio raggiunto nei singoli avvenimenti. Buoni risultati si sono avuti dagli atleti del Gruppo Sportivi Chivassesi Giulia Maranini e Stefano Frassa che, alla loro prima esperienza in questo tipo di gare, sono giunti rispettivamente dodicesimo e sedicesimo in graduatoria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.