Cerca

Eurovision 2025

Gabry Ponte fa ballare tutta l'Europa: San Marino in finale con “Tutta l’Italia” (VIDEO)

Il DJ torinese conquista il pubblico di Basilea con una hit tra dance e tradizione: sabato 17 maggio la sfida per il titolo europeo

Martedì 13 maggio 2025, durante la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest a Basilea, Gabry Ponte ha portato San Marino in finale con la sua esplosiva “Tutta l’Italia”. Una performance travolgente, accolta da applausi a scena aperta, che ha fatto vibrare l’arena e i social con un messaggio chiaro: l’Italia si balla, si canta e si sente ovunque.

Dopo quattro anni di assenza dalla finale, San Marino torna in gara grazie a uno dei nomi più iconici della scena musicale italiana. Gabry Ponte, storico fondatore degli Eiffel 65 e autore di successi multiplatino, ha costruito un brano che fonde la sua anima dance a strumenti della tradizione popolare: fisarmonica, tamburello, mandolino. L’insieme suona moderno, potente, immediato.

Tutta l’Italia, scritta da Gabry Ponte, Andrea Bonomo ed Edwyn Roberts, è una dichiarazione d’amore collettiva, un inno danzante all’identità e alla condivisione, già diventato virale dopo essere stato scelto come sigla del Festival di Sanremo 2025.

L’esibizione ha convinto pubblico e giuria, assicurando a San Marino uno dei dieci posti disponibili per la finalissima del 17 maggio. Insieme al Titano, accedono alla finale anche Albania, Estonia, Islanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Svezia e Ucraina.

Con oltre venticinque anni di carriera, Gabry Ponte conferma la sua capacità di reinventarsi e parlare a tutte le generazioni, facendo dell’Eurovision il palcoscenico perfetto per il suo ritorno internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori