AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
27 Novembre 2024 - 18:19
Laura Pausini ha raggiunto un traguardo senza precedenti per la musica italiana: è la prima artista del nostro Paese a entrare nella prestigiosa classifica Billboard Hot 100 degli Stati Uniti. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nuova versione del brano "Se fue", realizzata in collaborazione con l'artista portoricano Rauw Alejandro.
"Se fue" è una reinterpretazione in spagnolo di "Non c'è", uno dei successi più celebri della Pausini, originariamente pubblicato nel 1994. La nuova versione, arricchita dalla partecipazione di Rauw Alejandro, ha saputo conquistare il pubblico internazionale, posizionandosi all'82° posto della Billboard Hot 100.
Questo traguardo non solo evidenzia il talento e la versatilità di Laura Pausini, ma rappresenta anche un significativo riconoscimento per la musica italiana nel panorama globale. La Billboard Hot 100 è una delle classifiche musicali più influenti al mondo, e l'ingresso di un'artista italiana testimonia l'apprezzamento internazionale per la nostra cultura musicale.
La collaborazione con Rauw Alejandro ha permesso di fondere le sonorità italiane con quelle latine, creando un brano che ha saputo attrarre un pubblico eterogeneo. Questo successo conferma la capacità di Laura Pausini di rinnovarsi e di rimanere rilevante nel panorama musicale contemporaneo, continuando a rappresentare con orgoglio l'Italia nel mondo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.