Cerca

Trend

Rafael Nadal annuncia il ritiro: "È il momento giusto per fermarmi"

Il re della terra battuta chiude una carriera leggendaria dopo 22 titoli del Grande Slam, segnato da infortuni e successi irripetibili

Rafael Nadal, uno dei più grandi tennisti della storia, ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal tennis professionistico con un toccante video pubblicato sui suoi canali social. Nel messaggio, il campione spagnolo ha ringraziato i tifosi, la famiglia e il suo team per il supporto ricevuto lungo la sua straordinaria carriera, segnata da 22 titoli del Grande Slam e 92 trofei complessivi.

Visibilmente commosso, Nadal ha dichiarato che il suo ultimo torneo sarà la finale di Coppa Davis a Malaga, in programma dal 19 al 24 novembre 2024, dove la Spagna affronterà l'Olanda nei quarti di finale. "Era il momento di fermarsi", ha spiegato Nadal, riflettendo su una carriera che ha ridefinito il mondo del tennis.

Nel video, Nadal ha parlato apertamente degli infortuni che lo hanno limitato negli ultimi anni, rendendo inevitabile questa difficile decisione. "Sono stati anni complicati, specialmente gli ultimi due. Non riesco più a giocare senza limitazioni fisiche, e credo sia il momento giusto per fermarmi." Con la voce rotta dall'emozione, ha aggiunto: "Nella vita tutto ha un inizio e una fine, e penso che sia il momento giusto per chiudere la mia carriera."

Il tennista maiorchino ha ricordato con orgoglio i suoi 14 trionfi al Roland Garros, un record che lo consacra come il re indiscusso della terra battuta. "È stata una carriera lunga e piena di successi, molto più di quanto avrei mai potuto immaginare. Il mio ultimo torneo sarà la Coppa Davis, un modo perfetto per chiudere un cerchio."

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tennis TV (@tennistv)

Il ritiro di Nadal segna la fine di un’era per il tennis mondiale. La sua rivalità con Roger Federer e Novak Djokovic, conosciuti come i "Big Three", ha definito gli ultimi due decenni di questo sport. Nel 2022, Nadal e Federer hanno condiviso un momento di grande commozione alla Laver Cup, in cui entrambi sono stati visti in lacrime durante l'addio di Federer. Ora, con l'uscita di scena di Nadal, si chiude definitivamente un capitolo leggendario del tennis.

L'impatto di Nadal sul tennis non si misura solo dai numeri. La sua straordinaria determinazione, la grinta in campo e l'umiltà fuori dal campo hanno ispirato generazioni di atleti e appassionati. Rafael Nadal, con la sua resilienza e il suo spirito combattivo, resterà per sempre una leggenda, simbolo di sacrificio e passione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rafa Nadal (@rafaelnadal)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori