Cerca

Cinema

Il ritorno di Joker con Lady Gaga

Joker: Folie À Deux – Un’Opera Visionaria tra Amore e Follia. Al cinema dal 2 ottobre

Todd Phillips torna a sorprenderci con Joker: Folie À Deux, il sequel tanto atteso del capolavoro del 2019 che ha ridefinito il concetto di film dedicato ai supereroi, o meglio, ai supervillain. Con Joaquin Phoenix ancora una volta nei panni del disturbato Arthur Fleck, il film esplora nuove profondità psicologiche, intrecciando una narrazione che è tanto inquietante quanto emozionante.

Se il primo Joker ci ha portato nelle viscere di una Gotham corrotta e desolata, Folie À Deux ci trasporta ancora più a fondo, all’interno di Arkham Asylum, dove Arthur è rinchiuso, in attesa di essere giudicato per i suoi crimini. Ma non è solo la follia a guidare la narrazione questa volta: l’amore, nelle sue forme più deviate e disperate, si insinua nella storia con la stessa intensità di una melodia oscura.

lady gaga

Lady Gaga, nel ruolo di Harley Quinn, è una presenza magnetica, capace di eguagliare la forza recitativa di Phoenix e di aggiungere una dimensione musicale che rende il film un’esperienza unica. La sua interpretazione di Quinn non è solo una spalla per il Joker, ma un personaggio a tutto tondo, con una propria evoluzione che si riflette in una colonna sonora vibrante e penetrante.

La scelta di trasformare il film in un musical psicologico potrebbe sembrare rischiosa, ma Phillips dimostra ancora una volta il suo genio, creando una sinfonia visiva e sonora che accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso l’animo umano, esplorando temi di identità, amore e alienazione. La musica non è solo un accompagnamento, ma un vero e proprio linguaggio emotivo che guida la narrazione, grazie anche all’apporto straordinario di Lady Gaga come consulente musicale.

Il cast di supporto, composto da attori del calibro di Brendan Gleeson e Catherine Keener, arricchisce ulteriormente il film, offrendo performance che aggiungono complessità e profondità alla storia. Zazie Beetz, che ritorna nel ruolo di Sophie, fornisce un legame emotivo con il passato di Arthur, contribuendo a un senso di continuità e coerenza nella saga.

Dal punto di vista tecnico, il film è una meraviglia. La fotografia di Lawrence Sher cattura la claustrofobia di Arkham e la grandiosità del delirio di Arthur, mentre la colonna sonora di Hildur Guðnadóttir, che ha già vinto l’Oscar per il primo film, intensifica ogni scena con un crescendo di emozioni.

Joker: Folie À Deux non è solo un sequel; è una dichiarazione d’intenti di Todd Phillips, un cineasta che non teme di osare e di portare il pubblico in territori inesplorati. Questo film non è per i deboli di cuore, ma per chi è disposto a guardare dritto negli occhi la follia, e magari a trovarci una riflessione profonda sull’amore e sull’identità.

In conclusione, Joker: Folie À Deux è un capolavoro audace e visionario che ridefinisce i confini del cinema, dimostrando che anche i personaggi più oscuri possono danzare e cantare nel cuore della follia. Non perdetelo, solo al cinema e in IMAX dal 4 ottobre.

joker e lady gaga

Il titolo italiano di Joker: Folie À Deux non è stato ancora ufficialmente confermato.

Tuttavia, è probabile che mantenga lo stesso titolo in francese, considerando la tendenza dei film recenti di mantenere titoli originali anche per il mercato italiano, soprattutto quando sono ben riconoscibili e hanno una forte identità. È comunque possibile che venga aggiunto un sottotitolo o una traduzione parziale per il pubblico italiano, ma per ora il titolo ufficiale rimane Joker: Folie À Deux.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori