Cerca

Vetrine

"Standard, mentalità e squadra". Così si costruisce un’azienda vincente: la lezione di Andrea (VIDEO)

"Il segreto è nella testa": la visione di Andrea Marino, imprenditore del Gruppo ResinGlass

C’è un momento, in ogni storia di crescita, in cui cambia la prospettiva. Per Andrea Marino, quel momento è stato quando ha capito che non era più la firma sul contratto a contare davvero. Era lo sguardo della persona davanti a lui. L’impatto che lasciava. Il valore che creava.

Oggi è CEO di Diamante, azienda del Gruppo di Acquisto ResinGlass, e la sua è la storia di un imprenditore che ha imparato prima a vendere, poi a guidare, infine a ispirare.

2007. L’inizio. Andrea parte come venditore, con la fame di chi non ha alternative e la voglia di costruire qualcosa di grande. Ma in lui c’è già il seme dell’imprenditore: osserva, studia, si mette in discussione. Cresce. Non rincorre il traguardo, costruisce la strada. Oggi, dopo quasi vent’anni, guida una delle realtà più solide del gruppo. Ma lo fa con uno stile inconfondibile: poche parole, molta sostanza. E una mentalità da fuoriclasse.

“Io stimolo le persone a farsi cacciare. Non hai chiuso? Continua se hai coraggio.” Sembra una provocazione. Non lo è. È un codice. Un invito a uscire dal comodo per entrare nel formativo. Perché è lì che accade la trasformazione. Lì che nasce il professionista vero.

Il suo successo? Tre parole.
Standard. Mentalità. Gruppo.

Andrea non accetta il “buono abbastanza”. Insegue l’eccellenza, la pretende, la coltiva. Gli standard non sono un optional: sono l’ossatura dell’identità aziendale. E guai a chi tratta il prezzo come unica leva. Il valore, per lui, è sacro. E chi vende deve proteggerlo come si protegge la reputazione.

La mentalità, poi, è il suo scudo e la sua spada. Allenata. Centrica. Presente. Non cerca motivazione esterna: Andrea ha imparato a bastarsi. E trasmette questa centratura a tutta la squadra. “La mente chiara è l’anticipo della chiusura. Lo standard giusto è l’anticipo della crescita.” Non è filosofia. È pratica quotidiana. È cultura.

E infine il gruppo. Quello vero. Quello che non ti fa sentire solo quando sbagli. Che ti sfida a fare di più. Che ti celebra, ma solo dopo che hai fatto il lavoro sporco. In Diamante, nessuno corre da solo. Perché “da soli si sopravvive. Ma chi fa squadra, domina.”

La sua è una storia che forma. Non solo perché racconta un’impresa riuscita, ma perché mostra cosa serve davvero per riuscire: visione, disciplina, fuoco. Andrea non ha costruito solo un’azienda. Ha costruito se stesso. E poi ha dato forma a una cultura, a una squadra, a un’identità.

Il suo messaggio arriva dritto: non esiste successo senza allenamento mentale. E non esiste crescita duratura senza un gruppo che ti tenga in alto quando vacilli. Andrea Marino non è solo un imprenditore di successo. È una palestra vivente di leadership.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori