AGGIORNAMENTI
Cerca
Vetrine
06 Maggio 2025 - 16:38
C’è un momento, nella vita di una casa, in cui ti accorgi che qualcosa non funziona più come una volta. Non è un problema evidente, non crolla nulla, ma si insinua piano: un leggero spiffero in corridoio, il calore che fatica a restare, il silenzio che si spezza troppo facilmente. È lì che Miriam e Alessandro, una giovane coppia che vive nell’hinterland di Torino, hanno iniziato a pensare che fosse il momento di cambiare.
“I vecchi infissi erano già doppi vetri, ma in legno,” racconta Miriam. “Dopo quasi vent’anni, si vedeva la differenza: il legno era segnato, il vetro meno performante. E in mansarda, soprattutto, si sentiva freddo. Avevamo bisogno di migliorare.”
Alessandro non si è fermato al primo consiglio: “Mi sono informato tanto. Ho chiesto una quindicina di preventivi. Poi, su Instagram, ho scoperto Tendasi. Ho compilato un modulo, e da lì è cominciato tutto.”
A guidarli c’era Edoardo, uno dei venditori di Tendasi. Non un commerciale qualunque, ma una persona capace di creare da subito il clima giusto. “È stato chiaro, diretto, ma mai freddo. Ci ha spiegato tutto con cura, ma senza complicazioni. Ci siamo sentiti ascoltati e guidati.”
E così la casa ha iniziato a cambiare. Non solo esteticamente, ma nel modo in cui veniva vissuta. “Da freddolosa quale sono,” dice Miriam, “per me la cosa più bella è avere una temperatura costante, senza più spifferi. Riusciamo a mantenere il calore, anche con il termostato più basso. È un comfort che si sente.”
Con i nuovi serramenti sono arrivate anche le zanzariere. Un dettaglio? No. “D’estate non entra più nemmeno una zanzara. E in più filtrano la luce: le stanze sono più fresche, più vivibili. È cambiato il modo in cui viviamo ogni stagione.”
Ma, forse, ciò che ha fatto davvero la differenza è stato il rapporto umano. “Con Tendasi ci siamo sentiti accolti. Non era solo un lavoro, era un percorso condiviso. Un’esperienza professionale, sì, ma anche familiare.”
Oggi, quando Miriam e Alessandro raccontano questa trasformazione, lo fanno con un sorriso che sa di scelta giusta. Hanno trovato più di nuovi infissi: hanno trovato una casa che li rispecchia.
E in quel percorso c’era un nome che tornava sempre: Tendasi. Una realtà solida, vicina, nata per offrire soluzioni che migliorano la vita quotidiana. In una parola: serramenti che fanno casa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.