AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
05 Ottobre 2024 - 16:26
Il Festival del Digitale Popolare di quest’anno è guidato da una prospettiva ambiziosa per la Fondazione Italia Digitale con il titolo “Ridurre le distanze, superare le diseguaglianze”, location di eccezione sarà Piazza San Carlo, il salotto di Torino e Off Topic, in collaborazione con Reset Festival.
Questo titolo si ispira a un documento in 11 punti elaborato da FID e presentato a Roma, alla Camera dei Deputati, alla presenza di tutte le forze politiche, lo scorso marzo. Il documento raccoglie idee, policy e suggerimenti per un’Italia sempre più digitale, delineando una roadmap chiara e audace per affrontare le sfide del futuro, che idealmente rappresenteranno anche i temi al centro del festival di quest’anno.
Organizzato da Fondazione Italia Sostenibilità-ESG, il Festival punta a portare i tanti temi del digitale vicino alle persone.
Un intento che si ritrova anche nel titolo della manifestazione 2024: Ridurre distanze, superare diseguaglianze, filo conduttore dell’evento.
Spiega Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale: “Questo titolo si ispira a un documento in 11 punti, ‘Mind the gap’, elaborato dalla Fondazione Italia Digitale e presentato a Roma, alla Camera dei Deputati, alla presenza di tutte le forze politiche, lo scorso marzo. Il documento raccoglie idee, policy e suggerimenti per un’Italia sempre più digitale, delineando una roadmap chiara e audace per affrontare le sfide del futuro, che idealmente rappresenteranno anche i temi al centro del festival di quest’anno”.
Come da tradizione, anche l’edizione 2024 ha il suo manifesto d’artista, quest’anno firmato da Gaetano ‘Tanino’ Liberatore, il ‘Michelangelo del fumetto’ come ebbe a definirlo Frank Zappa.
Cecilia Salvai e Leonardo Bonucci
All’interno dell’evento, ci sono e ci saranno, oltre duecento relatori tra imprese, startupper, artisti, sportivi, giornalisti e comunicatori, amministratori pubblici, formatori, politici, esperti ed innovatori in ambito digitale. Abbiamo seguito il confronto che vi è stato ieri nella stupenda cornice della Mole Antoneliana, che ha visto come protagonisti l’ex calciatore Leonardo Bonucci e l’attuale giocatrice della Juventus Women Cecilia Salvai, i quali hanno raccontato le proprie esperienze ed il loro rapporto con il digitale popolare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.