Cerca

Torino

Claudio Lauretta sul palco di Piazza dei Mestieri

Il comico imitatore ha inaugurato la settimana di festeggiamenti dedicati ai 20 anni della realtà formativa torinese

Claudio Lauretta, uno dei più bravi imitatori italiani, protagonista di tante trasmissioni televisive di successo, ha portato sul palco di Piazza dei Mestieri di Torino il suo spettacolo “Nei loro panni”, inaugurando così la settimana di festeggiamenti della realtà formativa torinese.

Claudio Lauretta è uno dei più abili imitatori italiani, un trasformista vocale che ha conquistato il pubblico televisivo con le sue performance irresistibili in trasmissioni come “Striscia la notizia”, “Chiambretti Night”, “Tale e quale Show” e il recentissimo “Fake Show – Diffidate dalle imitazioni”, condotto da Max Giusti, andato in onda su Rai2 nel settembre-ottobre 2023. Ma Lauretta nasce come attore e imitatore sui palcoscenici teatrali, e al teatro ora torna con uno spettacolo tutto suo che il Teatro Sociale di Camogli ospita venerdì 17 novembre, alle ore 19.30, all’interno del ciclo “Aperitivo a Teatro”.

Lo spettacolo dal titolo “Nei loro panni” nasce da una domanda: “Perché sono sempre gli altri a doversi mettere nei miei panni?” Un interrogativo che Claudio Lauretta si pone fin da ragazzo, da molto prima di muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo. Indossare i panni degli altri, infatti, è sempre stata, per lui, una sorta di valvola di sfogo, già da adolescente, quando a scuola si atteggiava come questo o quel professore o quando faceva intuire ai suoi genitori chi avesse telefonato a casa imitando la voce di chi era all’altro capo del filo. Una vocazione camaleontica che non è mai venuta meno e grazie alla quale, oggi, Lauretta stupisce il pubblico radiofonico e televisivo impersonando i nomi più noti dello spettacolo e della politica.

Claudio Lauretta che imita Beppe Grillo

“Nei loro panni” è uno spettacolo teatrale dove si ride spensieratamente e in cui, grazie a all’evocazione di volti conosciuti, Lauretta offre suggestioni, ricordi e aneddoti che vengono messi in scena in un modo non fine a sé stesso, ma esprimendo, attraverso la voce e la mimica, un particolare punto di “svista”. Per quasi due ore Claudio Lauretta monologa, canta, imita, entra ed esce da questo a quel personaggio con grande eleganza, offrendone un suo personalissimo ritratto con poche ma azzeccate pennellate comportamentali.

Nelle parti cantate, rigorosamente dal vivo, Lauretta è stato accompagnato da tre bravi musicisti: la sua storica spalla, il chitarrista Sandro Picollo, Egidio Perduca alle tastiere e Mauro Isetti al basso e alle percussioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori