AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2022 - 14:53
Come da tradizione, l’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia, apre la festa Patronale della città con la mostra «Carta canta – Dalla caduta del fascismo alla Liberazione nella stampa torinese». L’iniziativa invita il visitatore a soffermarsi sui maggiori eventi della storia italiana fra il 1943 e il 1945 attraverso le prime pagine, scelte con attenzione e contestualizzate, dei quotidiani che uscivano allora nel capoluogo piemontese. Curata dallo storico Silvio Bertotto, la mostra è stata inaugurata da Nino Boeti, presidente provinciale dell’Anpi, con la presenza delle autorità comunali, la sindaca Elena Piastra e la presidente del Consiglio comunale, Carmen Vizzari. «La stampa periodica – spiega Bertotto – costituisce una preziosa fonte per mettere a fuoco il clima politico, sociale e culturale di epoche più o meno prossime alla nostra». La mostra resterà aperta sabato 10 settembre dalle ore 17 alle 19; domenica 4 e domenica 11 settembre dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.