AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2022 - 23:38
Anche la città di Settimo Torinese ha partecipato al flash mob per essere vicini a Gigi D’Agostino, il famoso dj torinese. “Gigidag” ha diffuso attraverso i social le sue difficoltà causate da gravi condizioni di salute e proprio lui, durante una trasmissione radiofonica, ha proposto un flash mob: quello di far suonare uno dei suoi brani più famosi, L’Amour Toujours, per sostenerlo nella sua lotta contro la malattia. Così, Giorgio Chiarle, ex consigliere comunale e commissario cittadino di Forza Italia, ha promosso questa iniziativa nella sua città.
“Ho sentito parlarne su Radio Deejay sul programma di Cattelan - racconta Chiarle - in cui Gigi D’Agostino ha espresso il desiderio di ricevere energie positive, attraverso la riproduzione di uno dei suoi brani più famosi, “L’Amour Toujours”, alle 18,05 di sabato 22 gennaio. Ho chiesto all’amministrazione comunale di aderire a questa iniziativa di solidarietà, anche perché il deejay è molto conosciuto in città, ha parecchi amici a Settimo. Così ho chiesto di mandare in filodiffusione in via Italia quel brano e grazie alla disponibilità dell’assessore Chiara Gaiola e all’impegno di Dario Netto, è stato possibile farlo”.
Il brano è stato riprodotto anche da alcuni caffè del centro, come il Caffè Estro e il Logjko.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.