AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2021 - 11:09
Adrian Fartade, personalità di spicco proveniente dal mondo di YouTube Italia, è stato l’ospite nel primo degli eventi del nuovo format “Innova Talk”, in occasione del decimo compleanno della Biblioteca Archimede. La conferenza di Fartade, in programma nel pomeriggio di sabato 27 novembre era intitolata “Come vivremo su Marte”.
L’ospite si è soffermato sugli aspetti caratteristici del pianeta rosso, corredati da spiegazioni scientifiche sui vulcani di proporzioni enormi e sulle tempeste di sabbia generate da variazioni atmosferiche imprevedibili. Il divulgatore ha descritto le prossime missioni che si svolgeranno nei prossimi anni, soprattutto sottolineando la nostra vicinanza temporale a quegli avvenimenti: Artemis ci riporterà sulla Luna nei prossimi 2 anni e Marte è già stato l’anno scorso protagonista di Perseverance, una delle prime missioni automatizzate che porranno le basi per una discesa umana nel prossimo decennio. Vengono inoltre presentate le modalità di messa a punto di una base su Marte, la cui costruzione sarà affidata ai robot, nuovi e straordinari protagonisti del futuro dell’esplorazione spaziale.
Saranno in grado di assemblarsi tra loro e costruire un enorme coperchio con materiali del posto, sotto il quale verranno trasportati e posizionati i moduli abitativi con diverse funzioni e aree adibite alla vita umana. Fartade riesce a trasmettere la grandezza di questi nuovi prodigi, ponendo l’attenzione anche sul lato umano, inserendo una sottile critica alla scuola con la sua scarsa capacità di individuare i talenti e citando temi di giustizia sociale, come la difficoltà extra che una donna deve affrontare per ottenere un posto di rilievo nelle agenzie spaziali. La conclusione della conferenza spettacolo è coronata dalla presentazione della Navicella Starship, che sarà il mezzo di esplorazione di tutto il sistema solare.
Federico Ascanio Fariello
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.