Cerca

I primi 100 giorni di Chiantore

Il Carnevale non si tocca: saremmo maledetti da qui all'eternità (VIDEO)

Intervista doppia Longheu - Breccolotti

Intervista doppia con Emanuele Longheu 26 anni consigliere comunale del PD e Andrea Breccolotti, 20 anni, giovane candidato di Eporedia Futura alle ultime elezioni. Intervista il direttore Liborio La Mattina.
 
Emanuele come hai vissuto questi primi 100 giorni (sono già 120) da consigliere comunale?
"Sono stati giorni molto intensi, veramente molto intensi. All'inizio non ci credevo - devo essere sincero - di essere riuscito a far parte di questo consiglio. Tante cose da imparare, veramente tante. A partire dai regolamenti. Capire come  funziona l'amministrazione del Comune, quindi affrontare i problemi e risolverli. E' assolutamente stato un periodo elettrizzante e formativo.
 
Tu ti consideri un appassionato di politica?
Sì, sì, sì, sì. Già all'università ne discutevo ma anche alle superiori. Poi è arrivata l'occasione e ho detto Ok. E' accaduto circa uno o due anni fa. Non volevo starmene seduto a lamentarmi...
 
Questa è una buona cosa..
 
Andrea 20 anni. Lo abbiamo già detto. Ecco come hai vissuto invece tu questi primi 100 giorni da ex candidato in corsa alle elezioni? Solitamente quelli che stanno fuori dopo un po' iniziano a disinteressarsi...
Io li ho vissuti sempre al fianco di Andrea (Cantoni ndr). L'ho sempre seguito nelle attività pubbliche, agli eventi agli incontri, Ho seguito le dinamiche del consiglio comunale partecipando agli incontri e poi ascoltando quello che lui ci riportava dal consiglio comunale all'interno della sede del nostro partito. Diciamo che no, io non mi sono disinteressato e dopo questa esperienza vivo la città con un occhio più critico. Ogni volta che vedo o sento un problema, faccio una foto o scrivo ad Andrea, dicendogli "Questa potrebbe essere una cosa da portare in consiglio comunale".
 
E beh anche questa è una bella cosa... Adesso dove ti trovi?
Mi trovo a Milano. Frequento l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il corso di scienze politiche delle relazioni internazionali. Tutti i weekend torno e vivo la vita della mia città...
 
Quindi anche per te la politica è un po' una cosa che ti senti di averla nel sangue giusto?
Sì fin da piccolo. Poi ho trovato il momento giusto per dire voglio fare qualcosa in più ...
 
Emanuele dopo questi primi 100 giorni di che cosa pensi si debba occupare la giunta, pancia a terra, fino alla fine del mandato?
Abbiamo tante sfide e tutto non si può fare. Ci sono cose però che sono fondamentali anche poi per l'avvenire.... L'avvio dei Cantieri del Pnrr e della elettrificazione della linea ferroviaria porteranno a molte problematiche alle quali dovremmo essere pronti per trovare soluzioni... per esempio sulla mobilità .... La questione dell'ospedale... Grazie anche al lavoro del sindaco e al supporto ovviamente della giunta si sono fatti dei grandi passi .. Mi piacerebbe moltissimo che venisse fatto un grande lavoro sulla neonata Sport Commission un progetto che assolutamente coinvolgerà il territorio...
 
Emanuele ti faccio una domanda cattiva ma non è poi così tanto cattiva..
A Ivrea ci sono delle tradizioni di spesa e quando dico tradizioni, intendo dire che negli ultimi 20 anni, nessuna giunta ha mai messo in discussione alcune spese che incidono parecchio sul bilancio del comune e impediscono di farne altre che sarebbero altrettanto necessarie a cominciare dalle manutenzioni. Avete stanziato 150 mila euro che sono veramente pochi. Poi è vero che sono meglio di niente...  Ivrea spende anche un sacco di soldi per organizzare il carnevale, ma anche per la gestione della piscina. Se tu fossi il sindaco cercheresti un'altra soluzione oppure no? 
Io cercherei forme alternative. Parliamo del carnevale... Vabbè io sono aranciere quindi non potrei mai rinunciare a una manifestazione come questa, saremmo maledetti da qui fino all'eternità. Però trovare nuove forme di finanziamento magari ricorrendo a Fondi anche esterni questo sì. Questa è la volontà anche del sindaco. Cercare nuove formule e magari rilanciare anche l'immagine di questo Carnevale...farlo diventare ancor più bello di quello che è adesso. Per quanto riguarda la piscina i costi sono grandi ... Sono aumentate le bollette in tutte le case figuriamoci per una piscina. Effettivamente ha bisogno di un riammodernamento e di un efficientamento energetico. Si potrebbe pensare di darla in gestione per un determinato periodo. Diciamo che non ci sono pregiudizi su questo tipo di strumenti. Dobbiamo arrivare al risultato più efficace ed efficiente possibile...
 
Andrea. E tu invece di che cosa pensi che la giunta si debba occupare da qui  fino alla fine del mandato?
Avevano promesso di occuparsi dei giovani. Parlo da referente politico di una lista civica che aveva i giovani come primo punto. Volevamo portare la città universitaria a Ivrea. Poi io penso che ci si debba occupare delle piccole cose che in una città sono molto importanti come la manutenzione di strade marciapiedi. Proprio l'altro giorno passavo sulla passerella e ho notato che i problemi permangono. Poi il verde he non è tenuto adeguatamente. Vero è che sono passati solo 120 giorni e sono pochi quindi non è che si può dare tutta la colpa alla nuova giunta. Però penso che dovrebbero iniziare a guardare con una certa attenzione a queste piccole cose ...
 
Ma tu dove li prenderesti i soldi posto che i bilanci di un Comune chiudono in pareggio e i soldi, per tradizione, non sempre si spendono per le manutenzioni. Ritornando al discorso di prima tu ce le hai delle idee per esempio su come finanziare il carnevale?
Secondo me il Carnevale viene visto in modo sbagliato. Non dovrebbe essere considerate come uno spreco di soldi ma come un'opportunità di business perché il carnevale di Ivrea non è un Carnevale che si può trovare in altre parti del mondo. Si trova solamente a Ivrea. Dovrebbe essere pubblicizzato e sponsorizzato per attirare un sacco di cittadini italiani e stranieri. Lavorare tutti per farne una grande opportunità di turismo insieme ai laghi e a tanto altro... Non un passo indietro al massimo uno in avanti
 
Concentriamoci sui giovani. Andrea cosa significa concentrarsi sui giovani. Oltre ai corsi universitari, per i quali bisogna metterci dei soldi, dov'è che un'amministrazione comunale deve lavorare?
Si potrebbe lavorare per creare eventi attrattivi, come i festival musicali. Mi ricordo che negli scorsi anni, ogni tanto, in estate, veniva allestito un palco e invitati dei cantanti. Erano occasioni di aggregazione. Un modo per farli tornare a Ivrea piuttosto che il sabato sera  o il venerdì sera prendere la macchina e andare a Torino...
 
Emanuel... E tu? Se guardiamo ai giovani che cosa consigli al tuo sindaco per i prossimi anni? 
Mi chiedo se c'è un un problema sui "giovani" a Ivrea". Diciamo che per noi ragazzi la città  effettivamente sta perdendo attrattività. Forse c'è un problema di eventi. Mi chiedo che cosa posso proporre io la sera... Nel lungo termine trovo che un ragazzo si debba innamorare di questa città  ma non basta. Bisogna che la città dia delle opportunità di poter crescere e di poter  avere una famiglia per esempio o semplicemente basterebbe vivere bene. Come si ottiene questa cosa?  Fondamentalmente provando a rilanciare gli eventi culturali... ma anche prendendo atto che il lavoro magari è a Torino e devo essere ben collegato per dire ok lavoro lì ma torno a casa comunque sempre nella placida e tranquilla Ivrea dove posso vivere in tranquillità. Sono importanti le manutenzioni? Sì! Il degrado non è sicuramente attrattivo tantomeno per un ragazzo...
 
Emanuele dimmi qualche cosa di sinistra o qualche cosa del PD 
La nostra Mission è cercare di aiutare gli ultimi ma anche i lavoratori. Tra le nostre battaglie c'è il salario minimo... Non dimenticarsi di nessuno e poi ovviamente guidare una transizione ecologica che possa essere il più veloce possibile perché il nostro pianeta ci sta dando dei chiari segnali. Questo potrebbe essere un buon punto di partenza per l'introduzione delle comunità energetiche
 
Andrea dimmi qualcosa di centrodestra se ritieni che quella sia la tua posizione politica
Guardare con Maggiore attenzione al problema della sicurezza. Ultimamente sono aumentati molto i furti e le rapine. Ultimamente c'è stato anche il problema di un'auto coi vetri rotti... Sono sempre state cose che capitavano nelle grandi e si inizino a vederle a anche a Ivrea. Auspico un maggiore controllo. Altro aspetto: la giunta dovrebbe dare più ascolto alla minoranza. A volte si ha l'impressione che boccino tutte le proposte già in partenza..
 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori