AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Agosto 2025 - 17:46
Un compleanno con un furto. La mattina del 25 agosto, nel cortile condominiale di via Guerrino Nicoli, tra i palazzi di via Torino 88 e 90 a Settimo Torinese, è sparita la bicicletta di un ragazzo che proprio quel giorno compiva diciotto anni.
Non una bici qualunque, ma una B-Twin Decathlon arancione, riconoscibile per il campanello rosso, il porta telefono montato al centro e le corna sul manubrio. Per il giovane non era solo un mezzo di trasporto, ma un ricordo legato alla sua infanzia, un oggetto a cui era profondamente affezionato.
A rendere la vicenda ancora più clamorosa c’è il video del furto: nelle immagini si vede chiaramente il ladro mentre scavalca il cancello e si introduce nel cortile nelle prime ore dell’alba, portando via la bicicletta con calma e sicurezza, come se fosse a casa propria.
LA MAMMA
Via Guerrino Nicoli, una traversa di via Torino
«Siamo rimasti senza parole - racconta la mamma del ragazzo, Mirella - È incredibile che qualcuno riesca a introdursi in un cortile privato, sempre chiuso da un cancello. Evidentemente aveva studiato i movimenti e sapeva quando agire».
Per il figlio, che avrebbe dovuto vivere un giorno di festa, una delusione amara.
«Era molto affezionato a quella bicicletta, rappresentava un pezzo della sua infanzia».
Ma non si tratta solo di una questione affettiva.
«La proprietà privata dovrebbe essere sacra e inviolabile. Qui invece qualcuno ha pensato di entrare e portarsi via ciò che non era suo».
I vicini hanno espresso solidarietà, ma anche preoccupazione per la sicurezza del quartiere.
«Oggi è stata una bici, domani potrebbe essere un’auto o un appartamento», aggiunge Mirella, ringraziando i condomini che hanno collaborato alla denuncia.
La famiglia ora lancia un appello: chiunque avesse visto quella bici arancione, con i suoi dettagli ben riconoscibili, è invitato a segnalarlo. Ma il messaggio è rivolto soprattutto alle istituzioni: «Speriamo che venga ritrovata», conclude la donna, «ma chiediamo soprattutto più controlli e più sicurezza. Settimo non è più una città tranquilla».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.