Cerca

Attualità

Incontro ravvicinato con un lupo in Canavese: la testimonianza di un cittadino

L'animale è stato avvistato da un uomo a passeggio con il suo cane

Martedì 17 settembre, nelle campagne di Spineto, frazione di Castellamonte, un cittadino ha avuto un incontro davvero "particolare".

Gianluca Gaia, residente del posto e conosciuto per la sua edicola-tabaccheria, ha immortalato un lupo in libertà mentre si aggirava tra i campi al calare del sole.

L’animale, descritto come elegante e maestoso, si è mosso tra la vegetazione senza mostrare alcun segno di aggressività.

Gianluca, che al momento dell’avvistamento stava passeggiando con il proprio cane, ha registrato un breve video, poi condiviso sul suo profilo Facebook.

"È stato un momento emozionante – racconta nel post –. La sua eleganza e il suo portamento mi hanno subito fatto capire che non si trattava di un cane qualsiasi, ma di un lupo, un animale che incute rispetto".

Nel messaggio pubblicato sui social, Gianluca invita chiunque ami camminare nelle campagne, magari in compagnia di un cane, a prendere le dovute precauzioni per la sicurezza di tutti, animali inclusi.

Il video non ha una qualità perfetta, ma è sufficiente per riconoscerlo. Se qualcuno volesse fare una passeggiata nel bosco, sappia che potrebbe trovarsi di fronte a questo leggendario animale”, conclude con una punta di ironia, facendo riferimento alle fiabe classiche.

Nonostante l’emozione suscitata dall’avvistamento, il lupo non rappresenta un pericolo imminente, ma è sempre bene mantenere il giusto rispetto per la fauna selvatica che popola i nostri territori.

Questo episodio, infatti, ci ricorda quanto sia importante convivere con la natura e i suoi abitanti, prendendo le dovute cautele, soprattutto in aree come le campagne del Canavese, dove la presenza di questi animali è sempre più frequente.

Le autorità locali non hanno ancora commentato l'avvistamento, ma non è il primo segnalato nella zona, segno di un ritorno del lupo nelle nostre terre, probabilmente alla ricerca di cibo o nuove aree di espansione.

Un avviso, quindi, rivolto a tutti coloro che si avventurano nei boschi: la natura sa sempre sorprenderci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori