AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Giugno 2024 - 09:24
Una città che negli ultimi anni sembra sempre più abbandonarsi nelle mani dello spaccio. Il recente arresto di un 26enne, colto in flagrante con 640 grammi di marijuana e ben 7 chili di hashish, è solo l'ultimo episodio di una serie di operazioni antidroga che mettono in luce una realtà preoccupante.
E' successo lo scorso 26 giugno.
I Carabinieri della Tenenza di Settimo Torinese, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto del narcotraffico nei quartieri più critici, hanno fermato un’automobile i cui occupanti mostravano atteggiamenti sospetti. Durante la perquisizione, il fiuto dei militari ha portato a scoprire un vero e proprio deposito di droga nell’abitazione dell’autista, insieme a oltre 3700 euro in contanti, presunto provento dell’attività illecita.
Negli ultimi anni, Settimo Torinese si è trasformata in una sorta di "hub" per il traffico di stupefacenti, con diversi quartieri segnalati come zone calde. Le operazioni di polizia sono ormai all’ordine del giorno, ma i controlli a tappeto non sembrano essere sufficienti per arginare un fenomeno che affonda le radici nella marginalità sociale e nella presenza di gruppi criminali ben organizzati.
La presenza dello spaccio ha influito negativamente sulla percezione della sicurezza tra i cittadini. Molti residenti si dichiarano preoccupati per l'aumento della criminalità e per la trasformazione di alcune aree in zone di degrado. «Non è più la città tranquilla di una volta», commentano in tanti, «ci sentiamo meno sicuri a uscire di casa, specialmente di sera».
Con l’arresto di quest'ultimo spacciatore e la denuncia del suo complice, un italiano di 28 anni, le forze dell'ordine ribadiscono il loro impegno nella lotta contro lo spaccio. Tuttavia, il lavoro da fare è ancora molto. La sfida è aperta: restituire Settimo Torinese ai suoi cittadini, rendendola un luogo sicuro e vivibile per tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.