AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
13 Novembre 2023 - 10:43
Vergogna a Gassino. Alcuni cacciatori hanno brutalmente ucciso due maiali e hanno abbandonato i corpi nei prati vicino a via Armando Diaz, una zona che ogni giorno è frequentata da tantissimi bambini e genitori, avendo gli impianti sportivi a pochi passi.
L’allarme è stato lanciato ieri sera da un passante, Mattia Deval, che via social ha anche postato un video a testimonianza dell’accaduto: “Devo raccontare un fatto gravissimo avvenuto oggi pomeriggio a Gassino. Premetto che vado spesso in bici o a camminare nel fine settimana nelle strade sterrate dietro al campo sportivo di via Diaz - spiega - la scorsa settimana mi era capitato di incontrare nel prato due animali che inizialmente mi erano parsi cinghiali, poi guardandoli meglio mi sono reso conto che in realtà erano maiali scuri. Non me ne intendo, forse sono esemplari tibetani, ma sicuramente non selvatici; anzi, mansueti e socievoli, un maschio e una femmina”.
Gli animali la scorsa settimana dormivano nei prati vicino a via Diaz, e appena notati il signor Deval e i suoi sono andati loro incontro in cerca di cibo. Il tutto, è testimoniato dal video caricato dall’utente.
I due maiali vicino a via Diaz
“Avevamo dietro un paio di mele e gliele abbiamo tirate, loro le hanno prese e si sono allontanati scodinzolando felici come dei cagnolini, sempre insieme, inseparabili - continua l’uomo - ci siamo stupiti nel vedere due animali non selvatici in giro per i campi, l’amico che era con me ha detto che i poverini erano a rischio in una zona infestata da cacciatori, e infatti…”
Ieri pomeriggio, domenica 12 novembre, arriva la notizia. “Oggi stavamo passeggiando in quell’area quando abbiamo sentito degli spari. Avendo un brutto presentimento siamo andati verso il campo da cui provenivano i rumori e quando siamo arrivati abbiamo visto due cacciatori salire di corsa su una Panda Cross beige con i paraurti scuri e scappare - spiega Deval - arrivati sul posto abbiamo trovato la povera maialina femmina rantolante, con una ferita in testa, è morta dopo pochi minuti. I cacciatori che sono fuggiti avevano la macchina parcheggiata in un orto. Erano insieme ad un uomo, probabilmente il proprietario del terreno che li ha chiamati per far fuori le due povere bestie e che ha detto loro di scappare quando ha visto accorrere gente”.
Il corpo di uno dei animali abbandonato in mezzo ai campi
Nel video, si evince chiaramente come i due grossi corpi senza vita dei maiali siano stati lasciati nel prato vicino a via Diaz, mezzi nascosti sotto a delle foglie ma comunque ben visibile da passanti e avventori.
“Questi miserabili soggetti hanno ammazzato un innocuo animale senza motivo, e aggiungo un’altra cosa: gravissimo il fatto che abbiano sparato in un luogo dove a poche decine di metri ci sono delle abitazioni e c’è gente che passeggia e va in bicicletta! In questi giorni sporgeremo denuncia”.
La questione della caccia e dei cinghiali in collina è ormai di lunga data, con una netta divisione fra le opinioni di animalisti in rivolta e agricoltori che vedono sistematicamente i loro campi distrutti. Qui, però, stiamo parlando di maiali, quasi sicuramente anche domestici. Grave, per altro, il fatto che i corpi siano stati abbandonati in un luogo pubblico, soprattutto se i due animali sono stati abbattuti perché malati.
Quasi in tempo reale arriva il commento dell’assessore gassinese alle Opere Pubbliche Andrea Morelli: “a priori dalla stagione venatoria, i cacciatori hanno l’obbligo di rimuovere i corpi per evitare il rischio di epidemie. Un fatto assurdo, abbiamo già allertato la Polizia Municipale per spostare gli animali”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.