AGGIORNAMENTI
Cerca
attualità
11 Luglio 2025 - 21:23
Una serata di risate e stand-up comedy alla rassegna estiva Parco Dora Live 2025. Martedì scorso, sul palcoscenico, Federica Ferrero con Senti chi chatta e, a seguire, Maria Pia Timo con Corpo.
Senti chi chatta è uno spettacolo comico dedicato a chi ha almeno una chat silenziata ma non ha mai avuto il coraggio di uscirne. Cosa succede quando la vita passa – anche e soprattutto – da uno smartphone? Quando una notifica di gruppo può rovinarti la giornata più di un ingorgo in tangenziale?
Federica Ferrero, attrice e comica amatissima dal pubblico di Zelig, porta in scena con ironia e intelligenza il suo nuovo spettacolo. Dalla famigerata chat delle mamme, con tutte le sue “categorie” – l’ansiosa, la precisina, la bio-gourmet e la passivo-aggressiva – fino alla surreale chat di condominio, dove ogni buongiorno nasconde un'aggressione passiva e ogni discussione sulla raccolta differenziata sfocia in un thriller psicologico.
Federica osserva, ascolta e restituisce il mondo dei gruppi WhatsApp con una comicità tagliente e attuale. Senti chi chatta è uno specchio in cui ridere di sé, dei propri messaggi vocali infiniti, delle emoticon fuori luogo, dei gruppi da cui non si esce “per educazione” e delle dinamiche sociali che oggi passano, inevitabilmente, da uno schermo.
Dopo il successo televisivo a Zelig, dove è diventata “l’esperta ufficiale delle chat che ci cambiano la vita”, Ferrero porta sul palco un racconto esilarante e autentico su come comunichiamo, sbagliamo e viviamo (male) la nostra era digitale.
Federica Ferrero e Maria Pia Timo sul palco del Parco Dora Live
A seguire, sul palco si è esibita Maria Pia Timo con Corpo, uno spettacolo in cui i grandi temi dell’attualità si intrecciano con la materia viva della comicità. Sola sulla scena, Timo si è trasformata in un corpo scenico caldo, burroso e ostentato, capace di assorbire e riflettere le tensioni del presente con una leggerezza solo apparente.
Attrice nota per il suo carisma graffiante e la capacità di ascoltare il pubblico, Timo incarna un teatro comico contemporaneo che non ha paura di sporcarsi con le contraddizioni del mondo. Tra monologhi fulminanti e spunti di attualità – ambiente, politica, stereotipi di genere, società liquida – l’attrice attraversa registri diversi con sorprendente naturalezza, portando lo spettatore dal riso alla riflessione, spesso nello stesso respiro.
Il suo corpo è al centro: presenza espressiva, ironica, a tratti irriverente, che diventa veicolo per raccontare e smascherare. In un dialogo continuo con il pubblico, Maria Pia non si limita a eseguire un testo: Corpo è uno spettacolo vivo, cangiante, in cui ogni replica può trasformarsi grazie all’improvvisazione estemporanea, figlia del momento, del pubblico, del contesto.
Spassosa, coinvolgente, mai banale, la Timo ha portato in scena una comicità necessaria, capace di far ridere e pensare, di renderci più consapevoli attraverso il piacere di uno spettacolo popolare, nel senso più nobile del termine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.