AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
06 Giugno 2025 - 23:20
Con la guida manageriale di Fabrizio di Fiore e sotto la direzione artistica di Luciano Cannito, la nuova stagione dei teatri Alfieri e Gioiello si annuncia ricchissima: 91 spettacoli in totale, suddivisi tra i due teatri, con un’offerta che spazia dalla commedia brillante al musical, dal teatro d’autore alla satira, dalla scena emergente al grande repertorio.
La stagione 2025-2026, si presenta come un grande viaggio attraverso le emozioni, l’immaginazione e le molteplici forme dell’arte scenica. Un cartellone imponente, che unisce tradizione e innovazione, grandi nomi e nuovi talenti, e che si presenta con un titolo evocativo: “I Confini della Realtà”. Un invito a superare il tangibile, abbandonarsi al sogno e vivere il teatro come spazio di scoperta e riflessione.
L’Alfieri, con la sua vocazione per le grandi produzioni, inaugura l’autunno con Ale & Franz, protagonisti l’11 e 12 ottobre di uno show che promette risate e riflessioni taglienti. Il giorno successivo, il 16 ottobre, Giuseppe Cruciani e David Parenzo portano sul palco l’irriverente “La Zanzara Show”, mentre il 17 ottobre Maurizio Colombi torna con “Caveman”, monologo cult sulla vita di coppia.
Sempre all’Alfieri, il mese di ottobre si chiude con una grande prova di teatro contemporaneo: Brokeback Mountain, interpretato da Emanuele Purgatori, Filippo Contri e Malika Ayane, in scena dal 24 al 26 ottobre. Il mese di novembre si apre con Massimo Ghini, protagonista de “Il Vedovo”, e prosegue con l’adattamento teatrale di “Perfetti Sconosciuti”, portato in scena da Paolo Calabresi il 6 e 7 novembre.
Tra i titoli più attesi della stagione ci sono anche “Sherlock Holmes” con Neri Marcorè, la commedia musicale “Din Don Down” con Paolo Ruffini, e numerosi musical internazionali che verranno svelati nelle prossime settimane. Spazio anche al teatro d’impegno, alla danza e ai progetti speciali, senza mai perdere di vista la vocazione a un teatro popolare nel senso più alto del termine: aperto, accessibile, coinvolgente.
Mentre il Gioiello, più intimo ma altrettanto amato, conferma la sua anima versatile con una proposta di ben 52 spettacoli, che uniscono comicità, teatro civile, stand-up, teatro per famiglie e monologhi d’autore. Un vero e proprio “salotto urbano” dove incontrare voci nuove e volti noti, in un dialogo costante con il pubblico torinese.
Un dato su tutti racconta il successo di questa visione: oltre 200.000 spettatori hanno frequentato i due teatri nella passata stagione. Un pubblico trasversale, generoso e affezionato, che ogni sera trasforma la sala in uno spazio vivo e partecipe.
Accanto ai grandi nomi e alle produzioni di prestigio, non mancherà l’attenzione al linguaggio contemporaneo: il palco si apre anche agli artisti nati sul web, ai progetti indipendenti e alle narrazioni che intercettano le nuove generazioni.
In questo mare di emozioni, i Teatri Alfieri e Gioiello si confermano due fari della cultura cittadina. Un porto sicuro per chi cerca bellezza, confronto e stupore. E anche quest’anno, il sipario si apre con la promessa di attraversare – insieme – i confini della realtà. Come dire, un teatro che accoglie, un teatro che sorprende.
INFO E BIGLIETTI
La stagione completa e il dettaglio degli spettacoli sono disponibili sui siti ufficiali:
www.teatroalfieritorino.it
www.teatrogioiellotorino.it
LA STAGIONE 2025-2026 DEL TEATRO ALFIERI
Anteprima Alfieri LA COMMEDIA ALE & FRANZ 11 e 12 ottobre
Anteprima Alfieri LA ZANZARA SHOW GIUSEPPE CRUCIANI, DAVID PARENZO 16 ottobre
Anteprima Alfieri CAVEMAN MAURIZIO COLOMBI 17 ottobre
BROKEBACK MOUNTAIN E. PURGATORI, F. CONTRI, M.AYANE dal 24 al 26 ottobre
IL VEDOVO MASSIMO GHINI dal 30 ottobre al 2 novembre
PERFETTI SCONOSCIUTI PAOLO CALABRESI 6 e 7 novembre
DIN DON DOWN PAOLO RUFFINI 18 e 9 novembre
SHERLOCK HOLMES IL MUSICAL NERI MARCORÉ dal 20 al 23 novembre
COME UNA CATAPULTA HERBERT BALLERINA 2 dicembre
FRIDA OPERA MUSICAL DRUSILLA FOER dal 4 al 7 dicembre
BUBBLES REVOLUTION 8 dicembre
MAGNIFICA PRESENZA S.YILMAZ, T. D’AQUINO, E. TONELLI 13 e 14 dicembre
A CHRISTMAS GOSPEL EXPLOSION 16 dicembre
A CHRISTMAS CAROL COMPAGNIA BIT 17 dicembre
SARANNO FAMOSI – FAME IL MUSICAL dal 19 al 21 dicembre
LO SCHIACCIANOCI dal 26 al 28 dicembre
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA dal 30 dicembre. al 6 gennaio
IL LAGO DEI CIGNI dal 9 all’11 gennaio
FUORI DI TELA FILIPPO CACCAMO dal 16 al 18 gennaio
LA FEBBRE DEL SABATO SERA dal 22 al 25 gennaio
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA LORELLA CUCCARINI dal 30 gennaio al 1° febbraio
SUPERMAGIC dal 13 al 15 febbraio
INDOVINA CHI VIENE A CENA C. BOCCI, V. BELVEDERE dal 20 al 22 febbraio
7 SPOSE PER 7 FRATELLI DIANA DEL BUFALO dal 26 febbraio al 1° marzo
TRAPPOLA PER TOPI ETTORE BASSI dal 6 all’8 marzo
LA FISICA CHE CI PIACE VINCENZO SCHETTINI 11 e 12 marzo
GENTE DI FACILI COSTUMI FLAVIO INSINNA dal 13 al 15 marzo
FAKE NEWS ALESSANDRO SIANI dal 20 al 22 marzo
ROCKY THE MUSICAL dal 26 al 29 marzo
IL BABYSITTER PAOLO RUFFINI 2 aprile
CABARET THE MUSICAL ARTURO BRACHETTI dal 9 al 12 aprile
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL 15 aprile
QUALCOSA È ANDATO STORTO CARLO BUCCIROSSO dal 16 al 19 aprile
CAPITOL’HO ALE & FRANZ dal 23 al 26 aprile
NOVEMBER LUCA BARBARESCHI dal 1° al 3 maggio
GREASE 9 e 10 maggio
ALADIN IL MUSICAL MAX LAUDADIO dal 14 al 17 maggio
FIORE DI CACTUS GIANFRANCO IANNUZZO dal 21 al 24 maggio
LUPIN IL MUSICAL dal 29 al 31 maggio
LA STAGIONE 2025-2026 DEL TEATRO GIOIELLO
FRRR… DENTRO IL REGNO DI GHIACCIO 1/2 4 ottobre
HAPPY BIRTH+DAY dal 17 al 19 ottobre
CONDOMINIO MON AMOUR GIACOMO PORETTI 25 e 26 ottobre
CHE RIMANGA TRA NOI GIOVANNI CACIOPPO 29 ottobre
IL NUOTATORE DI AUSCHWITZ RAOUL BOVA dal 31 ottobre al 2 novembre
BASTA POCO ANTONIO CORNACCHIONE, PINO QUARTULLO dal 7 al 9 novembre
LE COSE CHE T’HO IMPARATO 12 novembre
LA TIGRE ALESSANDRO BENVENUTI, MARINA MASSIRONI dal 14 al 16 novembre
IL FU MATTIA PASCAL GIORGIO MARCHESI dal 21 al 23 novembre
IO MARTE, TU MERCOLE SCINTILLA 26 novembre
UN AMORE DI PESO MARCO CAVALLARO dal 28 al 30 novembre
MALENA E IL TANGO MARIAGRAZIA CUCINOTTA 10 dicembre
A MIRROR NINNI BRUSCHETTA, CLAUDIO ‘GREG’ GREGORI dal 12 al 14 dicembre
UBI MAIOR LEO GASSMAN, SABRINA KNAFLITZ dal 19 al 21 dicembre
LA LOCANDIERA COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI dal 26 dicembre al 6 gennaio
CHICCHIGNOLA MASSIMO VENTURIELLO dal 9 all’11 gennaio
TI AMO O QUALCOSA DEL GENERE 14 gennaio
BENVENUTI IN CASA MORANDI MARIANNA, MARCO MORANDI dal 16 al 18 gennaio
BRAVA, BRAVISSIMA… ANCHE MENO ANNA MAZZAMAURO 21 gennaio
BUONI DA MORIRE PATRIZIA PELLEGRINO dal 23 al 25 gennaio
MI RITORNA IN MENTE MARIO GIORDANO, GIANLUIGI PARAGONE 27 gennaio
I MEZZALIRA 31 gennaio e 1° febbraio
VADO A VIVERE CON ME JONATHAN CANINI 4 febbraio
DITEGLI SEMPRE DI SÌ dal 6 all’8 febbraio
LA RIUNIONE DI CONDOMINIO CASA SURACE 11 febbraio
NON APRIRE QUELLA MAIL GIANLUCA RAMAZZOTTI dal 12 al 15 febbraio
DISAGIADA GIADA PARISI 18 febbraio
GRISÙ, GIUSEPPE E MARIA dal 20 al 22 febbraio
FALL GIORGIO MONTANINI 25 febbraio
L’AVARO IMMAGINARIO ENZO DE CARO dal 27 febbraio al 1° marzo
ANFITRIONE EMILIO SOLFRIZZI 4 e 5 marzo
TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA GIAMPIERO INGRASSIA dal 6 all’8 marzo
MATTI DA LEGARE EMILIANO LUCCISANO 11 marzo
UNO NESSUNO CENTOMILA PRIMO REGGIANI dal 13 al 15 marzo
VOLEVO ESSERE IO VALERIA GRACI 18 marzo
PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI MARISA LAURITO dal 20 al 22 marzo
È INTELLIGENTE… MA NON STUDIA! MARCO FALAGUASTA 25 marzo
CONTRAZIONI PERICOLOSE ROCÍO MUÑOZ MORALES dal 26 al 29 marzo
UNA VITA SULLO SCHERMO EZIO GREGGIO 1° aprile
CASALINGHI DISPERATI GIANCARLO FARES dal 10 al 12 aprile
TERAPIA INTENSIVA CHIARA BECCHIMANZI 15 aprile
INSIEME LAURA MORANTE dal 17 al 19 aprile
CASA ABIS – ANCORA IN DUE 22 aprile
LE RAGAZZE SON TORNATE F. MARI, C. CLERY, FIORDALISO dal 24 al 26 aprile
B.L.U.E. 29 e 30 aprile
BORDERLIFE – LA NOSTRA VITA DALL’ALTRA PARTE 5 maggio
LENNY – IPOTESI DI UN OMICIDIO ANTONELLO AVALLONE dall’8 al 10 maggio
INIMITABILE UBALDO PANTANI 13 maggio
L’AMORE CI VEDE DOPPIO dal 15 al 17 maggio
UNA VACANZA COI FIOCCHI G. RIVIECCIO, N. CALDONAZZO dal 22 al 24 maggio
ALICE NON CANTA DE ANDRÉ ALICE DE ANDRÉ 27 maggio
IL GRANDE GIORNO dal 29 al 31 maggio
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.