Cerca

Attualità

Caravino sogna in verde: la Scuola Primaria rappresenta la città agli ANTER Green Awards

Online le votazioni per il video realizzato dagli alunni. Premi fino a 10.000 euro per i progetti più votati. C’è tempo fino al 22 maggio per sostenere la multiclasse di Caravino

C’è anche la Scuola Primaria di Caravino, parte dell’Istituto Comprensivo Azeglio, tra i protagonisti dell’undicesima edizione degli ANTER Green Awards, il concorso nazionale promosso da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, che coinvolge 66 scuole, 337 classi e oltre 5.000 studenti in tutta Italia.

A rappresentare la cittadina canavesana è una multiclasse, piccolo esempio virtuoso di scuola di montagna, che ha saputo trasformare le sfide della didattica in un’occasione di creatività e consapevolezza ambientale. Gli alunni hanno partecipato al progetto educativo “Il Sole in Classe”, culminato con la realizzazione di un video creativo di un minuto, prodotto con il supporto di docenti e ambasciatori ANTER.

L’obiettivo? Sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza delle energie rinnovabili e su uno stile di vita più sostenibile, attraverso un linguaggio semplice, diretto e coinvolgente. Il video realizzato dagli studenti di Caravino è ora in gara per conquistare l’attenzione – e il voto – del pubblico online.

C'è tempo fino al 22 maggio per votare il progetto e aiutare la scuola a scalare la classifica. Basta un clic su questo link:
➡️ https://greenawards.anteritalia.org/it/progetti/istituto-comprensivo-azeglio-scuola-primaria-caravino-caravino-torino

Oltre al voto, è possibile condividere il progetto sui social, invitando amici e conoscenti a sostenere questa iniziativa nata tra i banchi di una piccola ma determinata comunità scolastica.

In palio ci sono premi fino a 10.000 euro, destinati alle 10 scuole più votate dal pubblico, messi a disposizione dalla rete di imprese NWG – New World In Green. E non è tutto: una giuria di qualità premierà i 3 migliori videoassegnando un riconoscimento speciale del valore di 1.500 euro ciascuno, da destinare all’acquisto di beni e attrezzature scolastiche.

I vincitori saranno resi noti entro fine maggio, ma la grande festa è in programma a novembre 2025 a Roma, dove si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione, alla presenza dei promotori del progetto e delle scuole finaliste.

Una bellissima occasione per gli alunni della Primaria di Caravino, che con impegno, fantasia e spirito di squadra si sono messi in gioco su un tema decisivo per il futuro del pianeta. E adesso tocca a noi: votare, condividere, sostenere. Perché anche da una multiclasse di un piccolo paese del Canavese può partire una grande lezione di ecologia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori